Il Giorno della Memoria 2021, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, si svolgerà online.
Programma:
- lunedì 25 gennaio | ore 18.00
Mio fratello Sergio sotto le grinfie di Menghele, 1944
Mario de Simone ricorda il fratello Sergio e racconta la tragica esperienza del piccolo Sergio vittima dello spietato Menghele nel 1944.
Webinar promosso dalla Parrocchia San Pio X
Interventi di Mario De Simone e Tiziana Menotti
- In diretta dal Canale Youtube SBHU e dalla pagina facebook Civici Musei Udine
- martedì 26 gennaio | ore 18.00
23 giugno 1945. Negli occhi e nel cuore, la storia continua…
Intervista a Umbertina Gentilli, ultima testimone tra gli ebrei udinesi scampati alla Shoah.
Dialogano Angelo Floramo e Valerio Marchi.
- Online sul canale Eventi di UDIMUS www.udimus.it e sul Canale Youtube SBHU
- mercoledì 27 gennaio | ore 17.30
In ricordo di Cecilia Deganutti
La Biblioteca Civica “V. Joppi” e i Civici Musei presentano l’archivio Deganutti e il libro “Cecilia” a cura di Marco Verità.
Interventi: Romano Vecchiet, Marco Verità, Anna Colombi
- In diretta dal Canale Youtube SBHU e dalla pagina facebook Civici Musei Udine
- giovedì 28 gennaio | ore 18.00
Shoah dietro l’angolo. Carceri naziste nelle case di Udine, 1943-1945
Dialogo tra Elio Varutti e Marco Balestra.
Webinar promosso da Parrocchia San Pio X di Udine, ANED e UTE
- Dalla pagina facebook Civici Musei Udine
- venerdì 29 gennaio
Giorno della Memoria 2021
Non potendo organizzare la cerimonia aperta al pubblico a causa delle restrizioni Covid, l'associazione ANED, anche per ribadire il pluriennale rapporto con il mondo della scuola, registra dei video on demand indirizzati soprattutto alla popolazione studentesca con l'intervento di Fulvio Luzzi Conti, Marco Ivancich, Liana Millu, Elia Pupil, Aida Talliente
- Online sul canale Eventi di UDIMUS www.udimus.it e sul Canale Youtube SBHU
Tutti gli eventi saranno preceduti dai saluti istituzionali.