Udine Estate 2013 - BAMBINI IN BIBLIOTECA anche quest’anno proporrà, a partire dall’11 giugno, per i bambini dai 4 ai 10 anni, un programma di attività per arricchire il tempo delle vacanze tra libri, storie, incontri con ospiti e creatività.
IL PARCO DELLE STORIE per bambini dai 5 ai 9 anni
Viaggio itinerante tra libri e laboratori che toccherà i vari parchi e giardini della città, in compagnia dei lettori volontari del Club Tileggounastoria, dell’Associazione Culturale San Lazzaro e dell'Ufficio Animazione sul Territorio
- Martedì 11 giugno ore 17.00
Area verde ROBIN HOOD via Pirona
in caso di maltempo Biblioteca 5ª circoscrizione via Veneto 164
- Martedì 18 giugno ore 17.00
Area verde PETER PAN via Pietro di Brazzà
in caso di maltempo Biblioteca 4ª circoscrizione via Pradamano 21
- Martedì 25 giugno ore 17.00
Area verde MARCELLO D’OLIVO via Afro-via XXV Aprile
in caso di maltempo Biblioteca 3ª circoscrizione viale Forze Armate 4
- Martedì 2 luglio ore 17.00
Area verde UMBERTO SABA Via Joppi
in caso di maltempo Biblioteca 2ª circoscrizione via Joppi 68
- Martedì 9 luglio ore 17.00
Giardino RICASOLI piazza Patriarcato
in caso di maltempo Biblioteca 1ª circoscrizione via Chinotto 1
- Martedì 16 luglio ore 17.00
Area verde SERGIO BRUN Viale Vât
in caso di maltempo Biblioteca 7ª circoscrizione via Piemonte 84
ORTO TATTILE per bambini dai 4 agli 8 anni
Attività che vuole coniugare la conoscenza dei prodotti della terra e del modo di coltivarli nel contesto familiare con il progetto sui libri tattili, in collaborazione con Agenda 21, Anffas Onlus di Udine, Aiab, Arum e Associazione Culturale San Lazzaro
La partecipazione è gratuita ma è opportuna la prenotazione max 20 partecipanti
Presso Sezione Ragazzi alle 16.00- Lunedì 24 giugno : Pomelo scopre l’orto
- Mercoledì 26 giugno : Pomelo e l’ortomatto
- Lunedì 1 luglio : Pomelo, artista ortolano
- Mercoledì 3 luglio : Oh no: ancora verdure!
ASPETTANDO LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI con i bambini dai 6 ai 10 anni
Si esplorerà la volta celeste, raccontando miti, osservando mappe, immaginando viaggi a bordo di un’astronave speciale, in compagnia degli esperti dell’Afam di Remanzacco e del Circolo Astrofili di Talmassons
La partecipazione è gratuita ma è opportuna la prenotazione max 20 partecipanti
Presso Sezione Ragazzi alle 16.00- Lunedì 15 luglio - Con gli occhi al cielo
- Mercoledì 17 luglio - Il sole: la nostra stella
- Lunedì 22 luglio - Si parte: viaggio fantastico nel sistema solare
- Mercoledì 24 luglio - La notte delle stelle cadenti