La biblioteca di Udine aperta su appuntamento

Destinatari

Da martedì 9 giugno riaperta su appuntamento, tutte le Sedi e le Sezioni della Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi", rimettendo nuovamente a disposizione del suo pubblico (lettori, studenti, docenti, studiosi e baby lettori) le preziose e uniche collezioni, quelle che non possono andare in prestito, costituite da libri antichi e rari, documenti d'archivio, antiche riviste, volumi di interesse friulano e locale. Ma saranno nuovamente accessibili su appuntamento anche le raccolte di libri per ragazzi, le novità librarie acquisite in questi ultimi mesi e catalogate dai bibliotecari proprio nel periodo in cui la Biblioteca era rimasta totalmente chiusa nella lunga fase del lockdown.
Dopo un lungo lavoro che ha permesso di mettere a punto un complesso "protocollo", per la prima volta il pubblico, potrà anche varcare la soglia della Biblioteca per ritirare di persona i libri che vuole leggere in prestito, o per consultare in sede tutti i documenti che non possono essere prestati. Per farlo è stato però necessario introdurre nuove regole ed in particolare ingressi contingentati, così da evitare ogni forma di assembramento. Per questo motivo abbiamo predisposto dei calendari online attraverso cui potrete prendere un appuntamento ed accedere così alle diverse Sedi/Sezioni.

Il servizio è attivo dall'8 giugno 2020 e l'appuntamento deve essere prenotato preferibilmente online (ma anche telefonicamente) per le seguenti Sedi e Sezioni: La prenotazione va compilata inserendo il nome e cognome, il recapito telefonico, la mail di riferimento, il Codice fiscale e le eventuali segnalazioni o richieste nelle note.
Se verrà inserita la e-mail, vi verrà recapitato un pro-memoria dell'appuntamento.
Ogni appuntamento avrà durata di 20 minuti.

In Biblioteca puoi:

1. chiedere a prestito libri, DVD, audiolibri che verranno presi direttamente dal bibliotecario a scaffale
2. scegliere tra l'ampia selezione di novità, proposte tematiche e pacchetti a sorpresa che troverai all'ingresso
3. consultare per motivi di studio e di ricerca prendendo appuntamento direttamente alle Sezioni:  
 - Sezione Friulana scrivi a bcufr@comune.udine.it o telefona 0432 127 2780
 - Sezione Manoscritti scrivi a bcumss@comune.udine.it o telefona 0432 127 2781
 - Sezione Periodici scrivi a bcuper@comune.udine.it o telefona 0432 127 2782

La Biblioteca Civica è anche "Take away"

All'ingresso delle Biblioteche Sezione Moderna, Sezione Musica e Biblioteche di quartiere:
1. trovi un contenitore dove porre le restituzioni
2. trovi una busta a tuo nome con i libri, DVD e audiolibri che hai prenotato.
L'emeroteca e la Sala Studio non sono accessibili. Le consultazioni di Cataloghi online e Internet in sede sono temporaneamente sospese.
Per il prestito interbibliotecario, i libri possono essere prelevati all'ingresso della Biblioteca in Sezione Moderna mentre per le richieste di consulenza bibliografica è necessario prendere appuntamento tramite il calendario online.

Gli operatori della Biblioteca rimangono a disposizione per ogni eventuale necessità.