5ª Settimana Regionale Nati per Leggere

Giunta alla 5ª edizione, la Settimana regionale Nati per leggere è l’appuntamento condiviso da decine di biblioteche, nidi, scuole, ospedali, ambulatori pediatrici di tutta la regione, vuole riaffermare anche nel nostro territorio l’importanza della lettura di storie e fiabe ai bambini già dal primo anno di vita. Il progetto NpL, promosso dal Centro Salute del Bambino, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dall’Associazione Culturale Pediatri, si è ormai diffuso in tutta Italia non solo per la sensibilità di tanti enti ed amministrazioni, ma anche grazie alla dedizione di un “esercito pacifico” di bibliotecari e lettori volontari che credono profondamente in questa “missione” di grande valenza civile. Ogni genitore, nonno, educatore, o persone che vogliono il bene dei bambini, può dare un contributo a NpL sia come testimone-comunicatore che in forma attiva come lettore volontario. Per questo sono realizzati annualmente corsi di base: il prossimo, a cura della Sezione Ragazzi, si terrà l’1 e 3 dicembre 2012

La Settimana NpL a Udine
  • mercoledì 14 alle ore 17.00 - Scuola dell’infanzia Mons. Cattarossi  in via Stuparich 7/A
    A caccia di libri andiam…
    con Marzia Plaino, bibliotecaria, e i lettori volontari del Club Tileggounastoria
    Per genitori (con servizio di baby sitting)
  • mercoledì 14 alle ore 17.00 - Biblioteca Civica “V.Joppi” Sezione Ragazzi
    Ora delle Storie
    / Le storie da guardare / Udineggiando
    Il libro più lungo del mondo realizzato dai bambini delle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di 1°grado
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • sabato 17 dalle 9.30 alle 12.30 - Asilo nido Ghirigoro in via Caprera 28
    Leggimi ancora, primo incontro sulla lettura ad alta voce, con Luca Zalateu
    Per genitori (con servizio di baby sitting - iscrizione € 15 – tel. 0432 237001)
  • lunedì 19 alle ore 16.45 - Biblioteca 6ª Circoscrizione “S.Paolo S.Osvaldo”
    Sul filo delle storie / Le storie nel bosco
    Con i lettori volontari del Club Tileggounastoria e il laboratorio dell’Associazione culturale San Lazzaro
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • lunedì 19 dalle 17.00 alle 18.00 - Biblioteca Civica “V.Joppi” - Sezione Ragazzi
    Tantilibri / A piccoli passi giocando nel bosco
    A cura di Raggi di Sole – Parsifal
    Per bambini dai 18 ai 36 mesi e famiglie
  • martedì 20 alle ore 16.30 - Biblioteca 2ª Circoscrizione “Rizzi San Domenico”
    Sul filo delle storie / Le storie nel bosco
    Con i lettori volontari del Club Tileggounastoria e il laboratorio dell’Associazione culturale San Lazzaro
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • martedì 20 alle ore 17.00 - Sala Ajace – piazza Libertà
    Chiara in una rima…e qualcos’altro ancora…
    Piccoli e grandi lettori, un poeta, dei teatranti ed una musicista festeggiano Chiara Carminati vincitrice del Premio Andersen 2012
    Per tutti
  • mercoledì 21 alle ore 17.00 - Biblioteca Civica “V.Joppi” - Sezione Ragazzi
    Ora delle storie / Libri tattili / Cjar siộr surisin una storia illustrata e raccontata da  Linda Cudicio
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • mercoledì 21 alle ore 17.15 - Biblioteca 3ª Circoscrizione “Laipacco San Gottardo”
    Sul filo delle storie / Le storie nel bosco
    Con i lettori volontari del Club Tileggounastoria e il laboratorio dell’Associazione culturale San Lazzaro
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • giovedì 22 alle ore 16.15 - Biblioteca 5ª Circoscrizione “Cussignacco”
    Sul filo delle storie / Le storie nel bosco
    Con i lettori volontari del Club dei Tileggounastoria e il laboratorio dell’Associazione culturale San Lazzaro
    Per bambini dai 4 agli 8 anni
  • dal 17 al 22 novembre - presso la Scuola dell’infanzia Mons. Cattarossi - via Stuparich 7/A
    Guardo e riguardo / mostra mercato del libro per bambini in collaborazione con la Libreria Pecora nera.
    Letture animate il 17, 18, 20 e 22 su prenotazione (max 15 bambini - tel. 0432 235759)

Per tutta la settimana letture nei nidi, nelle scuole e nelle biblioteche di tutta la regione. Nella Sezione Ragazzi e nelle biblioteche di Circoscrizione sarà distribuito il catalogo degli Irrinunciabili – edizione 2012

Altri appuntamenti NpL del SBHU

Pasian di Prato

  • martedì 20 alle 16.45
    Biblioteca
    Tante storie per chi le vuole a cura dei Lettori volontari
  • giovedì 22 alle 16.45
    Biblioteca
    Zooletture per tutti i gusti! a cura dei Lettori volontari
  • venerdì 23 alle 16.30
    Biblioteca
    Animalibro: Lettura e laboratorio creativo a cura delle Baby Sitters comunali

Pradamano
  • martedì 20 ore 17.00
    Biblioteca  
    “L’Ora delle Storie” a cura dei volontari del Club dei Tileggounastoria Per bambini dai 3 ai 7 anni
  • sabato 24 ore 16.30
    Biblioteca
    “Per un Filo di Storie” storie lette e raccontate da Luca Zalateu

Pozzuolo del Friuli
  • giovedì 22 ore 17.00
    Biblioteca
    Storie D.O.C. di Ogni Continente a cura di 0432 Ass. culturale

San Giovanni al Natisone
  • venerdì 23 ore 16.30
    Biblioteca Villa de Brandis
    Storie per cuccioli per bambini dai 12 ai 36 mesi a cura del gruppo Vocidistorie
  • Dal 16 al 25 novembre dal lunedì al venerdì 15.00-19.00
    MOSTRA MERCATO di libri per bambini 0-6 anni, in collaborazione con la Libreria Pecora Nera di Udine