Il patrimonio moderno della Biblioteca Civica si divide tra Sezione
Ragazzi (con più di 5.000 volumi), Sezione Adulti e Sezione Locale. La
Biblioteca dispone inoltre di numerosi abbonamenti a riviste, e i
singoli fascicoli escono regolarmente in prestito. Ci sono riviste di
viaggi (Traveller, Bell'Italia), di natura (National Geographic), di
motori (Quattroruote, PanoramaAuto e In Moto), di cucina (La Cucina
Italiana), per ragazzi (Pimpa e FocusJunior), magazine femminili (Vanity
fair e Donna Moderna), di cultura friulana (Sot la nape, Ce fas tu?),
di servizi (Altroconsumo), ed altre ancora...
Dal 31
maggio 2002 la biblioteca si è trasferita in un'ala di Villa de Brandis
occupando le sale che fanno parte di quel corpo che venne aggiunto alla
villa settecentesca verso la fine del XI secolo, oltre ad alcune sale
della villa stessa.
La nuova sede dispone di spazi appositamente
attrezzati con una sala multimediale con quattro postazioni PC per la
consultazione dei materiali multimediali e la navigazione in Internet,
uno spazio appositamente pensato per la lettura dei più piccoli, ampie
stanze per i ragazzi e uno spazio ampio e luminoso per gli adulti
comprendente una sezione Friuli-Venezia Giulia e le riviste cui la
biblioteca è abbonata.