100Cortili per Rodari programma completo

Un Libro Lungo Un Giorno quest’anno sarà il 23 ottobre 2020 il giorno del compleanno di Gianni Rodari, condividendo storie e torte anziché paure! Cento cortili su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, pubblici e privati, domestici e non, festeggeranno la lettura per tutti e con tutti.
Il Sistema Bibliotecario del Friuli (SBHU) aderisce a questo evento con i seguenti appuntamenti.
  • lunedì 21 settembre 2020 ore 17.00 - UDINE
    100CORTILI PER RODARI a cura del Club Tileggounastoria  - Giardino del Torso in via del Sale 21 - età 4-6 anni - in caso di maltempo l'appuntamento è annullato 
  • domenica 27 settembre 2020 ore 16.00 - PASIAN DI PRATO
    ANCHE IL CHIODO HA UNA TESTA a cura di 0432 Associazione Culturale - Parco Azzurro di Passons – età 5-11 anni - in caso di maltempo rinviato a domenica 11 ottobre
    Prenotazione obbligatoria 0432 645957
  • lunedì 28 settembre 2020 ore 17.00 - UDINE
    100CORTILI PER RODARI a cura del Club Tileggounastoria - Giardino del Torso in via del Sale 21 - età 4-6 anni - in caso di maltempo l'appuntamento è annullato
  • sabato 3 ottobre 2020 ore 20.45 - REANA DEL ROJALE
    TUTTE LE LUNE DI RODARI a cura di Damatrà - giardino della Biblioteca – età 5-11 anni 
    Prenotazione obbligatoria 0432 856250 - biblioteca.comunale@comune.reanadelrojale.ud.it
  • sabato 3 ottobre 2020 - NIMIS 
    RODARI A COLORI - Asilo parocchiale - età 3-6 anni 
  • lunedì 5 ottobre 2020 ore 17.00 - UDINE
    100CORTILI PER RODARI a cura del Club Tileggounastoria - Giardino del Torso in via del Sale 21 - età 4-6 anni  - in caso di maltempo l'appuntamento è annullato
  • lunedì 5 ottobre 2020 ore 17.00 SAN GIOVANNI AL NATISONE
    ANCHE IL CHIODO HA UNA TESTA a cura di 0432 Associazione Culturale - Villa de Brandis - in caso di maltempo Auditorium "M. F. Zorzutti 
    Prenotazione obbligatoria 0432 939 590 - biblioteca@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
  • martedì 6 ottobre 2020 ore 14.30 - POVOLETTO 
    ANCHE IL CHIODO HA UNA TESTA a cura di 0432 Associazione Culturale - Scuola Primaria di Marsure in caso di maltempo rinviato a martedì 13 ottobre
  • mercoledì 7 ottobre 2020 ore 17.00 - UDINE
    E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI a cura di Damatrà - Parco Loris Fortuna in via Liruti 1 - in caso di maltempo presso la Loggia del Lionello in piazza Libertà 
  • giovedì 8 ottobre 2020 - POZZUOLO DEL FRIULI
    ANCHE IL CHIODO HA UNA TESTA a cura di 0432 Associazione Culturale - Scuola Primaria di Pozzuolo
  • lunedì 12 ottobre 2020 ore 17.00 - UDINE
    100CORTILI PER RODARI a cura del Club Tileggounastoria - Giardino del Torso in via del Sale 21 - età 4-6 anni  - in caso di maltempo l'appuntamento è annullato
  • giovedì 15 ottobre 2020 ore 16.00 - PRADAMANO
    LA CASA DELLA MUSICA a cura di Giovanna Pezzetta - giardino della Biblioteca – età 8-10 anni 
    Prenotazione obbligatoria 0432 671102 - biblioteca.pradamano@virgilio.it
  • venerdì 16 ottobre 2020 ore 9.00 - CAMPOFORMIDO 
    PROFESSOR GRAMMATICUS MAGIC CIRCUS a cura di Livio Vianello - Scuola Primaria di Campoformido - classi 4 A e 4 B
  • venerdì 16 ottobre 2020 - TREPPO GRANDE
    LA CASA DELLA MUSICA a cura di Giovanna Pezzetta - Scuola Primaria di Treppo Grande - classi 4° e 5°
  • sabato 17 ottobre 2020 ore 16.00 - TAVAGNACCO
    CHI VUOLE UN FIORE a cura di Damatrà - cortile del Teatro Luigi Bon - via Patrioti 29 a Colugna 
    Prenotazione obbligatoria 0432 577395 – biblioteca@comune.tavagnacco.ud.it
  • lunedì 19 ottobre 2020 ore 17.00 - UDINE
    100CORTILI PER RODARI a cura del Club Tileggounastoria - Giardino del Torso in via del Sale 21 - età 4-6 anni  - in caso di maltempo l'appuntamento è annullato
  • venerdì 23 ottobre 2020 ore 18.30 - UDINE  
    Roberto Anglisani racconta “Favole al telefono” di Gianni Rodari - Teatro Palamostre - Piazza Paolo Diacono 21
L'iniziativa 100Cortili per Rodari, promossa nell'ambito del progetto regionale Leggiamo 0-18, si conclude con Un Libro Lungo Un Giorno il 23 ottobre 2020, giornata del 100° compleanno di Gianni Rodari.
Prenotazione obbligatoria nelle diverse biblioteche

Nel rispetto delle misure anti-COVID.