Z. La guerra del soldato Kostantin

mercoledì 20 settembre 2023 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Mercoledì 20 settembre 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro edito da Gaspari Editore (2023):

Z. La guerra del soldato Kostantin

di Andrea Romoli
dialogano con l'autore il professor Claudio Melchior Università di Udine e l'autrice delle fotografie Karina Bikbulatova.

Andrea Romoli è stato uno degli inviati RAI chiamati a raccontare la guerra in Ucraina. In uno dei suoi reportage ha avuto modo di leggere un documento secretato al Museo Nazionale di Kiev: il diario di un soldato russo scritto nei giorni dell’assedio alla città. Konstantin, giovane militare effettivo in un reparto di prima linea, vi raccontava le sue crisi di coscienza per una guerra che sentiva profondamente ingiusta, la quotidiana paura di morire, ma anche i sogni e le speranze comuni a ogni ragazzo di 20 anni.
L’autore, egli stesso un ex combattente, veterano delle guerre in Afghanistan e Iraq, ha trasformato le parole del militare russo in un dialogo a distanza con questo soldato del cui destino nulla è riuscito a sapere.
In un diario di guerra, custodito nella teca di un museo di Kiev, è nascosta una feroce denuncia della guerra in Ucraina e allo stesso tempo un commovente canto d’amore per chi, anche nei giorni dell’orrore e del sangue, sceglie di restare umano. Lo ha scritto Konstantin, un giovane soldato russo della cui identità e destino nulla sappiamo, ma che ha raccolto nel suo diario di guerra la rabbia di una generazione di giovani russi.
Da queste pagine miracolosamente ritrovate nasce un progetto artistico intenso, che trasforma il grido di libertà del soldato Konstantin nella voce di un intero popolo.

Andrea Romoli, giornalista RAI, è stato inviato del Tg2 in Ucraina. Capitano di complemento dell’Esercito Italiano, ha partecipato alle missioni in Iraq, Afghanistan, Bosnia, Libano, Kossovo e Albania, dove è stato impiegato nelle Forze per Operazioni Speciali. Vincitore del premio Acqui Storia 2023 per la divulgazione televisiva e del premio letterario Giovanni Guareschi. Per Gaspari ha pubblicato tra gli altri: Il diritto di parlare Paola Del Din una donna in prima linea dalla resistenza alla guerra fredda e L’ultimo testimone Storia dell’agente segreto Sergio Cionci.
Karina Bikbulatova è una fotografa professionista e artista visuale. Laureata dell’università Statale di Cultura e arte di Mosca, ha studiato All’Accademia di Belle Arti di Firenze. Vincitrice di diversi concorsi internazionali di fotografia, le sue opere sono state esposte a Milano, Barcellona, Parigi, Londra, Tokyo, Berlino, Sydney, Milano e in Israele.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti