Per il ciclo “Incontriamoci in biblioteca”, dal 24 marzo inizia un viaggio attraverso la figura delle madri nella storia della letteratura partendo dal medioevo fino all’opera di William Shakespeare.
Una serie di quattro incontri tenuti dalle professoresse Marisa Sestito e Maila D’Aronco dell’Università di Udine per raccontare "Storie e voci di antiche madri".
Giovedì 24 marzo alle ore 18.00 in Sala Corgnali della Biblioteca Civica ”V. Joppi” in riva Bartolini 5 a Udine primo incontro dal titolo:
Vergini e madri
a cura di Marisa Sestito, con letture di Angelo Floramo e Alessandra Pergolese
Un cammino alla scoperta delle madri che hanno abitato i testi sacri, dalla moglie di Noè alla Madre più iconica della storia: la Madonna.
Marisa Sestito, già professore ordinario di letteratura inglese presso l’Università di Udine, nel suo lavoro di ricerca si è occupata in particolare di Shakespeare e Milton, del teatro del Seicento e del romanzo dell'Ottocento. All’attività critica ha affiancato l'attività traduttiva, concentrandosi sul dramma medievale, le scrittrici vittoriane, Virginia Woolf e soprattutto Dickens.