Uno scienziato si racconta

mercoledì 14 febbraio 2018 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 7 febbraio 2018, alle ore 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, sarà presentato il libro edito nel 2017 da Giacomo Catalani editore:

Contaminazioni. L'uomo dietro lo scienziato

di Pietro Enrico di Prampero

Dialogherà con l’Autore, Paola Colombo

 

Ogni capitolo di questo libro è un’opera d’arte le cui pagine sono intrise di energia, dinamicità e fantasia. Una rara combinazione tra curiosità e passione, scienza e creatività, fonte d’ispirazione per chi avrà il privilegio di leggere e porre attenzione all’opera che svela Pietro Enrico di Prampero nel suo profilo più intimo, l’uomo dietro lo scienziato, unico e geniale. 
Un libro sorprendente, un viaggio nel quale il pensiero sposa l'astrazione più invasata, senza soluzioni di continuità, facendoci piacevolmente fluttuare in un limbo privo di ogni coordinata spazio-temporale. L’opera più artistica, sregolata e caotica, di un uomo che ha lasciato il segno nella scienza e nella vita di molti.

Pietro Enrico di Prampero è professore emerito di fisiologia presso l’Università degli Studi di Udine, dopo aver insegnato nelle Università di Milano, Ginevra e aver trascorso vari periodi in Università e Istituti di alta cultura di Germania, Canada e U.S.A. Dal 1985 al 1991 ha fatto parte del “Life Sciences Working Group” dell’Agenzia Spaziale Europea, di cui è stato anche Presidente. Vincitore di numerosi premi e insignito di varie onorificenze, ha al suo attivo oltre 350 pubblicazioni scientifiche. Nel 2011 ha ricevuto una laurea honoris causa all’Università del Litorale di Capodistria.

 

Programma del mese