Un viaggio in nave da Lisbona a Venezia nel primo Settecento

Mercoledì 23 maggio 2018 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 23 maggio 2018, alle ore 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, sarà presentato il libro:

Il segreto di San Marco

di Davide Sciuto

Dialoga con l’autore Matteo Venier (Università di Udine)

Letture di Gianni Nistri

Il filosofo Bartolomeu, in fuga da Lisbona, affronta un difficile viaggio su un veliero diretto a Venezia nei primi anni del Settecento. Scoprirà incantevoli luoghi del Mediterraneo, ma è costretto anche ad affrontare i pericoli del mare: le tempeste, le insidie dei pirati, gli attacchi delle navi da guerra. Bartolomeu si consolerà leggendo un libro donatogli dal suo maestro, Picturae Venetae Urbis, che si rivelerà un vero e proprio tesoro quando, giunto nella città lagunare, riuscirà a svelare il segreto dell’Antica Libreria di San Marco.

Davide Sciuto, insegnante, è Cultore di Storia dell’arte e ha pubblicato numerosi saggi sulla pittura rinascimentale e moderna. Appassionato dello studio dei misteriosi dipinti della Libreria del Sansovino in piazza San Marco a Venezia, ha pubblicato i risultati della sua ricerca sulla rivista “Critica d’Arte” dell’Università internazionale dell’Arte di Firenze. Il segreto di San Marco è la versione narrativa di questo pluriennale lavoro.

Programma del mese