Un viaggio fantastico tra Palmanova e Venezia nel primo romanzo di Elio Valerio

mercoledì 27 marzo 2019 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 27 marzo 2019, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5, sarà presentato il romanzo:

La quarta porta

Nel pozzo del tempo un viaggio magico tra Palma e Venezia

di Elio Valerio
edito nel 2019 a Pasian di Prato da L’Orto della Cultura

Dialoga con l’Autore Romano Vecchiet (Direttore della Biblioteca Civica)

La quarta porta, che dà il nome al romanzo, si aggiunge alle altre tre della fortezza di Palmanova: porta Aquileia, porta Cividale e porta Udine.
Varco subliminale, fantastico, extra temporale, si apre giusto al centro della piazza: su un tunnel che dal pozzo di Palma condurrà Giorgio, il protagonista, a un altro luogo, a un altro tempo, a un’altra vita. Un romanzo che è anche viaggio, dunque: un tuffo nello spazio e nel tempo. Dal Friuli del terzo millennio alla Serenissima Repubblica di Venezia, a cavallo tra Cinque e Seicento. Teatro della straordinaria avventura di Giorgio, protagonista e io narrante del libro, non è solo la magnifica fortezza a nove punte in costruzione in quegli anni, barriera alle mire espansionistiche dell'Austria, alle scorrerie dei pirati, all'invasione degli Ottomani. E' anche Venezia stessa, al suo massimo splendore.
In questo racconto che si dipana tra storia e “fantastoria”, personaggi realmente vissuti recitano a fianco di altri eroi, partoriti dall'immaginazione dell’autore. Provveditori, dogi, conti, filosofi eretici, medici pasticcioni ed invidiosi, fattucchiere, osti, poeti e ragazze vanitose si intrecciano e danzano, mano nella mano, in una sarabanda che li trascina tra piazze, vicoli, palazzi e canali. Riuniti, tutti, dal filo invisibile dell'appartenenza a un gruppo: il gruppo dei “senza tempo”, di chi non appartiene a nessun gruppo. Un viaggio, finalmente, che è anche rivelazione.

Elio Valerio è nato a Latisana nel 1953 e vive attualmente a Udine. Giornalista, ha lavorato con le principali testate del Friuli Venezia Giulia per poi emigrare in Bolivia, dove rimase per ben 23 anni. Grande appassionato di musica e cinematografia, traduttore in italiano della poetessa boliviana Vilma Tapia, La quarta porta è il suo primo romanzo.

Programma del mese