Un carabiniere racconta la dura lotta alla mafia

mercoledì 27 maggio 2015 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 27 maggio 2015, alle 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, presso Sala Corgnali della Sezione Moderna sarà presentato il libro appena pubblicato dall’editore Gaspari:

L'uomo della scorta. Storie e memorie di mafia, sangue e fedeltà. Palermo1987-1993, di Antonio Cioccoloni

Interverrà Provvidenza Delfina Raimondo, Prefetto di Udine

Scrive il Giudice Giuseppe Ayala nella prefazione al libro: “Sui ragazzi delle scorte, che negli anni mi hanno protetto, sento di dire qualcosa in più: il rapporto che si stabilisce è quello di una reale convivenza di fatto. Nessuno l’ha voluta, non nasce da una scelta ma da un’imposizione. Il legame che ne deriva è lo stesso saldissimo, perché cementato da un obiettivo comune: rimanere vivi.
La solidarietà e l'affetto sgorgano naturalmente e creano una grande complicità, un'intesa. Ho voluto bene a tutti quelli che si sono succeduti nel tempo, come fratelli minori i primi, come figli quelli sopravvenuti. E sono stato ricambiato. Averli avuti sempre vicini mi ha arricchito molto sul piano umano. Loro rappresentano la parte pulita e genuina del Paese che, specie quando si ha a che fare con tanto male, si rischia di non percepire più.”

Antonio Cioccoloni, carabiniere a 19 anni, ebbe come prima destinazione Palermo dove operò per sette anni all’interno del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, per poi occuparsi, per dodici anni, di collaboratori di giustizia. Per meriti professionali è stato recentemente nominato “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana” dal Presidente della Repubblica. È comandante della stazione dei Carabinieri di Cividale del Friuli.

da ascoltare Pensa, Fabrizio Moro - Faletti, Signor tenente

Programma del mese