Sclavanie

giovedì 14 ottobre 2021 ore 17.30 Udine - Sala Ajace - Piazza Libertà 1

Destinatari

Giovedì 14 ottobre 2021, alle ore 17.30, in Sala Ajace accesso da piazza Libertà 1 in Udine, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro:

Sclavanie

Una sfida culturale fra le montagne
di Davide Degano. 
Intervengono Martina Delpiccolo e Livia Maria Raccanello

Sclavanie è il toponimo friulano usato per descrivere la cosiddetta “Slavia friulana”, la regione storica che si estende dalle valli del Torre e del Natisone fino alla Val Resia, al confine con la Slovenia. Questa zona collinare e montana friulana ha visto, a partire dai primi insediamenti tra il VII e l’VIII secolo, la formazione di una comunità coesa e vivace caratterizzata da radici slave che nel corso del tempo si è sviluppata in maniera tenace, dando vita a un microcosmo linguistico-culturale unico nel suo genere che negli anni ha saputo attirare l’attenzione di storici, linguisti, antropologi, artisti.
Il progetto etnografico e fotografico lanciato nel 2017 e ora un libro che è stato supportato “dal basso” attraverso una piattaforma di crowdfunding.
Il volume prova a farsi strumento di racconto e divulgazione di questa regione storico-culturale, fotografando diverse sfaccettature della vita di questi villaggi montani oggi ampiamente spopolati tra il confine italiano e sloveno. Troviamo non solo fotografie, ma anche citazioni dirette degli abitanti della regione intervistati dall’autore, nonché è corredato da un apparato “accademico” di studi e saggi che approfondiscono le tematiche toccate e suggerite dal progetto.

Davide Degano, originario di Ronchis, frazione del Comune di Faedis, vive in Olanda, all’Aia, dove ha frequentato la Royal Academy of Arts, ma rimane fortemente legato alla sua terra di origine.

Nel rispetto delle disposizioni COVID-19 è obbligatorio il green pass e la prenotazione del posto.
telefono 0432 127 25 89 e.mail bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti