Preti in battaglia

giovedì 26 ottobre 2023 ore 17.45 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 17.45, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca e in occasione del 2° Convegno sulle battaglie della ritirata di Caporetto si presenta il 5° volume edito da Gaspari:

Preti in battaglia

I cappellani militari da Caporetto alla fine della guerra

di Paolo Gaspari
Introdurrà don Sergio Siddi Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia

Per la prima volta nella storia i sacerdoti divisero il destino dei soldati sui campi di battaglia: feriti, uccisi o prigionieri. Alla storiografia mancava il racconto delle straordinarie imprese di questi 1.400 cappellani venti-trentenni che nel 1917 uscirono addirittura con le prime ondate d’assalto per essere vicino ai loro amici, soldati e ufficiali, salvando vite e non esitando a prendere il comando dei reparti quando non c’erano più ufficiali in grado di farlo.
L’ingresso delle masse cattoliche nella vita politica italiana fu un evento decisivo per la nostra democrazia e fu in un qualche modo legittimato dall’opera dei cappellani militari nella Grande Guerra.
 

Paolo Gaspari, nato a Treviso, dopo una serie di ricerche sulla nobiltà veneta e sulla storia sociale delle ribellioni contadine, da trent’anni si occupa della ricerca d’archivio di storia militare. Tra i suoi ultimi libri: Le bugie di Caporetto, la fine della memoria dannata (2019); La verità su Caporetto (2012); Preti in battaglia. I cappellani militari nella Grande Guerra voll. 1-5 (in collaborazione con l’Ordinariato Militare, 2017-2022); I combattimenti degli arditi sul Piave nel giugno 1918 (2018); Le avventure del carabiniere Ugo Luca (2021); Arditi, alpini, bersaglieri e brigata Sassari nella battaglia dei Tre Monti sull’Altopiano di Asiago il 28-31 gennaio 1918 (2022); I tubi di gelatina e i cavallucci di Parri. La Grande Guerra di un padre della patria (2023). 

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti