Mercoledì 3 aprile 2019, alle ore 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5, sarà presentato il libro:
Tutto quello che non hai mai osato chiedere sul Friuli
Persone, avvenimenti, luoghi, tradizioni, curiosità, storia
di
Roberto Meroi
edito nel 2018 a Tolmezzo da Andrea Moro Editore
Dialoga con l’Autore il prof.
Vito Sutto
L’ultima fatica di Roberto Meroi – che non a caso si presenterà il 3 aprile, giorno della Festa della Patria del Friuli – è una singolarissima raccolta di quiz, a risposta multipla, sul Friuli. Si va dalla prima domanda “Quale delle seguenti località si chiamava anticamente Civitas Austriae?” (la risposta esatta è Cividale, ma l’autore proponeva anche Aquileia, Sequals e Tarvisio…), al 160° quiz su chi, tra i poeti Fruch, Giacomini, Girardini e Morandini, fosse nato nel 1873 (la risposta esatta è Enrico Fruch). Attraverso il gioco del quiz, che ha da sempre rallegrato le nostre serate davanti alla tv, il lettore si mette alla prova e si rende conto, spesso, di quanto poco conosca la storia e la cultura del territorio ove vive.
Ma il libro è anche una piacevole raccolta di immagini del nostro bel Friuli, perché Meroi è anche un appassionato fotografo. Per cui, saltabeccando tra un quiz e l’altro alla ricerca della risposta esatta, lo sguardo si posa sui tanti tesori d’arte e ambientali della terra friulana che mostrano, con la loro bellezza, quanto meriti invece la loro conoscenza.
Roberto Meroi (Udine 1949), giornalista e scrittore friulano, ha pubblicato moltissime edizioni di carattere storico, fotografico, letterario e sportivo anche in lingua friulana su Udine e il Friuli, vincendo numerosi premi. Tra le sue ultime pubblicazioni, presentate dalla Biblioteca Joppi, si ricordano:
Tutti i volti di Udine assolutamente da scoprire e amare (2011) e il racconto umoristico in lingua friulana
La vite ardinte di Ursule Bidine (2016). Nel 2011 gli è stato conferito il Sigillo della Città di Udine.
Programma del mese