Giovedì 29 novembre 2018, alle ore 18.00 in Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”, avrà luogo un evento speciale, e cioè la presentazione della prima traduzione giapponese della Historia Langobardorum, l’opera più importante di Paolo Diacono, fonte imprescindibile per la conoscenza delle vicende e della cultura del popolo longobardo.
Autore della traduzione è il Prof. Taro Hyuga, docente di Letteratura italiana e latina presso l’Università di Tokyo, che spiegherà quale significato abbia la sua traduzione nella contemporanea cultura giapponese, e, più in generale, quale ruolo, in quella stessa cultura, abbiano oggi la storia e la letteratura dell’Occidente antico e medievale.
L’intervento del Prof. Hyuga sarà preceduto da una lettura della Prof.ssa Laura Pani, docente di paleografia latina presso l’Ateneo udinese, massima esperta dell’Historia Langobardorum, di cui ha indagato, nel corso di molti anni, l’ampia e complessa tradizione manoscritta (a lei si deve, fra l’altro, la scoperta del codice della Historia scritto da Giovanni Boccaccio).
L’evento è patrocinato dalla Società Filologica Friulana