Mercoledì 25 febbraio 2015, alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura sarà presentato in Sala Corgnali della Biblioteca Civica il romanzo storico edito a Palermo da Sellerio l’anno scorso:
Nostra Signora degli scorpioni, di Nicola Fantini e Laura Pariani
Introduce la conversazione degli autori,
Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica
Alla base del romanzo
Nostra signora degli scorpioni sta un resoconto giudiziario su un fatto di sangue realmente accaduto. Ci troviamo a Orta nel 1869; qui, cinquantasei anni prima, avveniva l’omicidio di Teodoro Costa. Facilmente la giustizia aveva individuato il colpevole nel figlio Demetrio, pieno di debiti e allontanato precocemente dalla famiglia. Enrico, detto il Francesino, è l’ultimo della famiglia Costa; scrittore e umanista, si ritrova a indagare sul delitto familiare, grazie anche alla presenza di
Dostoevskij, il grande scrittore russo, riparatosi proprio a Orta per sfuggire all’assillo dei creditori per i debiti accumulati nel gioco. Accomunati da un sentire comune, dal fascino dell’ambiente lacustre in cui scorrono le vite di personaggi portatori di segreti che si fanno destino, i due si ritrovano in un viaggio di affermazione della verità giudiziaria e di liberazione personale.
Nicola Fantini (1962), traduttore e scrittore, ha lavorato nel campo del reportage. Il suo ultimo romanzo è
La setta delle catacombe (Firenze 2008).
Laura Pariani (1951), pittrice e sceneggiatrice, è autrice di numerosi romanzi e di una ventina di opere teatrali. Con Sellerio ha pubblicato
Di corno o d’oro (1993),
Il pettine (1995) e
La spada e la luna (1995).
La partecipazione è gratuita
Programma del mese