Nel gran teatro della natura

mercoledì 29 marzo 2023 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro edito da Pendragon (2022):

Nel gran teatro della natura. Maria Sibylla Merian donna d'arte e di scienza (1647-1717)

di Brunella Torresin
dialoga con l'autrice Elena Commessatti

Nel 1699, all'età di 52 anni, Maria Sibylla Merian, artista e naturalista tedesca, lascia Amsterdam e si imbarca con la figlia minore alla volta della colonia olandese del Suriname, in Sudamerica, per estendere le sue ricerche alla flora e la fauna di quella remota regione delle Indie Occidentali. È la prima donna ad attraversare l'Atlantico come protagonista di una spedizione artistica, scientifica e commerciale. Nata in una famiglia di artisti, e lei stessa pittrice, raccoglie insetti e altri animali che osserva e disegna, documentando minuziosamente quello che più le sta a cuore, e cioè il processo di trasformazione. Serpenti, iguane, rospi, bruchi e farfalle con le piante di cui si nutrono, daranno vita ai meravigliosi acquerelli e alle incisioni della Metamorphosis insectorum Surinamensium, l'opera pubblicata ad Amsterdam nel 1705, che ha saputo catturare l'interesse di collezionisti, studiosi e intellettuali di tutt'Europa, da Linneo a Goethe. Dotata, temeraria e determinata, grazie a un impegno instancabile fatto di rigore, pazienza, visione, studio, Maria Sibylla Merian ha forzato le convenzioni sociali, reinventato i codici della sua professione di artista e naturalista e trasformato le limitazioni cui il suo tempo l'ha costretta in altrettanti luminosi punti di forza. Nel gran teatro della natura racconta questa avventurosa storia.

Brunella Torresin – giornalista culturale, dopo essere stata a lungo redattrice de «La Repubblica», collabora oggi alle pagine e agli inserti culturali dell’edizione nazionale del quotidiano. Friulana d'origine, è cresciuta e ha compiuto gli studi superiori a Udine. Ha frequentato l'Università di Bologna, città nella quale vive e lavora, laureandosi in Lettere moderne.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti