Mercoledì
15 ottobre 2014 alle 18, nella Sala Cognali della Biblioteca Civica di Udine, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzato dalla Biblioteca e dall’Assessorato alla Cultura, sarà presentata la raccolta poetica pubblicata da Manni nel 2011
Aggrappati al nuovo millennio di Paolo B.R. Pascolo
Il libro, che si avvale di una prefazione di don
Luigi Ciotti ed è dedicato alla memoria di
Giovanni Falcone e
Paolo Borsellino, sarà letto e presentato dal prof.
Daniele D’ArrigoScrive don
Luigi Ciotti nell’introduzione al libro: “La poesia può contribuire a cambiare il mondo? Io penso di sì. Lo penso perché la parola poetica è parola di stupore, di riflessione, di ricerca, di testimonianza. Lo penso perché la poesia gode di una prerogativa che la rende unica: può rappresentare la realtà senza maschere e dunque affondare le radici nella verità delle cose. Le cose più vere sono quelle che accettano il rischio di mostrarsi nude.
In queste pagine di
Paolo Pascolo, l’amore per la giustizia è una costruzione sapiente di ‘immagini in versi.’ Perché a quei due pilastri, amore e giustizia, ne somma altri due: liberà e pace. Così, su queste fondamenta, il discorso poetico può camminare in direzione di una meta che si vorrebbe comune: la dignità e l’elevazione umana.”
Paolo Bartolomeo Pascolo si occupa di Bioingegneria Industriale e Ingegneria Forense e Meccanica presso l’Università di Udine, e ricopre importanti incarichi istituzionali in Italia e in Europa. Nei viaggi e nelle riflessioni usa la penna come fosse un obbiettivo, traducendo in poesia immagini e movimento. Ha ottenuto significativi riconoscimenti nazionali e internazionali.
La partecipazione è gratuita
Programma del mese