Mercoledì 6 maggio 2015, alle 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro
Come se dovessimo morire oggi. La vita, il sacerdozio e il martirio di don Josef Toufar, di Miloš Doležal
appena edito da Itacalibri.
Interverranno
Tiziana Menotti, traduttrice e curatrice del libro, e
Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica.
11 dicembre 1949: la croce della chiesetta del piccolo villaggio boemo di Číhošt’ si muove durante la messa. Il parroco, don
Josef Toufar, viene accusato di aver inscenato il “miracolo” ed è arrestato dalla Polizia segreta cecoslovacca. Fin da bambino aveva desiderato diventare sacerdote, a servizio di Dio e degli uomini. Morirà il 25 febbraio 1950 in seguito alle torture subite per aver voluto testimoniare fino in fondo la sua fedeltà a Cristo e alla Chiesa cattolica. La Chiesa ceca ne ha avviato la causa di beatificazione.
«
Il tempo è un bene prezioso. Perciò viviamo come se dovessimo morire oggi, vigilando da uomini saggi». Josef Toufar.
Miloš Doležal (1970), poeta, scrittore e giornalista, lavora come redattore della Radio Ceca di Praga e collabora con numerose riviste ceche e polacche. Il libro
Come se dovessimo morire oggi, uscito nel 2012 a Praga e tradotto ora dalla studiosa udinese
Tiziana Menotti, ha vinto il premio “Libro dell’anno 2012” della rivista “Lidovych novin” della Repubblica Ceca.
Programma del mese