Mercoledì 23 febbraio 2022, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica ”V. Joppi” in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro:
La spagnola
di
Enrico Folisi
interviene Paolo Brisighelli
Un percorso per immagini con un prospetto sulla sanità militare italiana durante la grande guerra che ripercorre la tragica pandemia influenzale del '900. Colpì tutti i continenti, causò un miliardo di contagiati e dai 20 ai 50 milioni di morti.
Questo volume ripercorre le tappe della peggiore tragedia sanitaria del Novecento.
Enrico Folisi, storico dell’età contemporanea (Università di Udine) e documentarista, ha al suo attivo la realizzazione di decine di pubblicazioni e di documentari per la didattica e la divulgazione della storia, ha inoltre allestito numerose mostre di carattere storico.
Tra le sue pubblicazioni per la Gaspari ricordiamo: La Domenica del Corriere nella Guerra di Libia 1911-1913. Alpini in Libia (2013); La Domenica del Corriere alla Grande Guerra degli Altri (2015); 1914. La Guerra degli Altri e i Friulani (2015) 1915. La Guerra del ’15 e i Friulani (2016); Fotoreporter in Trincea (2017); Fotoreporter della Vittoria (2018); Caporetto, Schegge d’Autore (2018); Liberati dalla Guerra. la pace e la rinascita del Friuli (1918-1919) (2018); Genesi del Monumento alla Resistenza nelle parole di Gino Valle architetto in Udine (2019); D’Annunzio il Comandante e Fiume (2019); I Campi della Morte (2020) e La Spagnola (2020).