La festa delle Storie…da fiaba

A conclusione delle numerose attività di promozione della lettura per bambini dai 18 mesi agli otto anni, promossi dalla Biblioteca Civica “V. Joppi” presso la Sezione Ragazzi, le Biblioteche di Quartiere, ma anche i nidi, le scuole dell’infanzia e primarie, il prossimo lunedì 3 giugno, ci si ritroverà per una grande Festa finale delle Storie al Parco Loris Fortuna.

Sarà questa l’occasione per rivivere in un pomeriggio tutte le diverse iniziative che sono state realizzate nel corso dell’anno:
l’Ora delle Storie, giunta ormai alla sua 18^ edizione, organizzata dalla Sezione Ragazzi, per i bambini dai 4 agli 8 anni, che quest’anno si è articolata nei moduli “Gnam gnam: letture e laboratori di cucina in inglese”, “Personaggi da fiaba “, “Illustrazioni che passione!”, e “Storie e sorprese dal friulano al mondo”, e che ha registrato, in 30 incontri la presenza di 200 partecipanti e l’intervento di ospiti ed esperti, l’attività Tantilibri, che ha consentito un avvicinamento ai primi libri e letture per bimbi dai 18 ai 36 mesi e le loro famiglie, nello spirito del Progetto Nati per Leggere, realizzata in collaborazione con il Coordinamento pedagogico ed i Nidi convenzionati (in 27 incontri si sono accolti più di 200 piccolissimi); le storie del Club Tileggounastoria presso le biblioteche di quartiere con laboratori condotti dall’Associazione San Lazzaro che hanno registrato in 34 incontri oltre 300 presenze.
E’ anche grazie a questi generosi donatori di voce e di passione per i libri che la nostra città si caratterizza come “città dei lettori”, fin dalla prima infanzia.

La Festa da fiaba prenderà avvio in Sezione Ragazzi alle ore 16.30 dove i bambini, accompagnati da mamme, papà, nonni e nonne potranno ascoltare una storia con il kamishibai.
Poi tutti assieme in corteo al Parco Loris Fortuna di Piazza I Maggio, dove si potrà assistere all’animazione di “Gjalut postin”, a cura di Lussia di Uanis.
A seguire i bambini, a seconda della fascia d’età e dei personaggi delle fiabe preferiti, potranno scegliere una postazione dei lettori volontari del Club tileggounastoria, pronti ad accoglierli con tante fiabe.
Saranno presenti inoltre due postazioni di storie in inglese: Tea time con Alice” a cura di Miss Gelatini, già conduttrice di Gnam gnam: letture e laboratori di cucina in inglese e “Looking for a dragon” a cura di Elisa Bertoldi, coordinatrice del Progetto Let’s tell a tale, promosso e organizzato dall’Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione, Formazione e Società.
I bambini potranno poi sperimentare il laboratorio creativo a cura di Liana Guatto dell’Associazione Culturale “San Lazzaro”.e infine gustare una merenda “fiabesca” offerta da Udine Mercati e dai Panificatori.
Sono previsti inoltre gadgets e doni per i partecipanti, fino ad esaurimento.

Chi lo desidera potrà partecipare alla festa travestito da personaggio della propria fiaba preferita.

In caso di pioggia la festa sarà rinviata al 10 giugno.

info:
Sezione Ragazzi - t. 0432 127 2585