Mercoledì 17 gennaio 2024, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei
Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro di Gaspari Editori:
L'Ucraina e la vetrina delle distorsioni
Diario di guerra in poltrona 2022-2023
di Mario Corti
Dialoga con l'autore Enrico Folisi
Giorno dopo giorno, in stile per lo più colloquiale, con chiarezza, incisività e passione, l’autore, conoscitore profondo della Russia e dell’Europa Orientale, non solo condivide le sue impressioni sulla guerra in Ucraina, ma si apre al mondo che lo circonda, registrandone reazioni, opinioni e dibattiti, seguendo i media e denunciandone carenze, ambiguità e distorsioni.
Un occhio speciale è rivolto all'Italia e soprattutto alla nostra TV e alla folla di conduttori, giornalisti, esperti, filosofi e militari che la popolano.
La cronaca si trasforma quindi in una riflessione più ampia, che spazia dalla storia alla geopolitica alla cultura.
Mario Corti, già direttore del Servizio Russo dell’emittente USA RFE-RL, Inc. (Radio Free Europe-Radio Liberty). In precedenza si era occupato prevalentemente di Samizdat e dissenso sovietico anche come redattore e ricercatore nella Sezione Samizdat di RFE-RL. Ha svolto attività giornalistica in Germania, Repubblica Ceca e Russia. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio delle relazioni storiche e culturali tra l’Italia e la Russia. Le sue ricerche originali in entrambi gli ambiti sono state pubblicate sotto forma di articoli, saggi e libri in varie lingue.