L'essenza

mercoledì 12 aprile 2023 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5
Mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro edito da Montag (2022):

L'essenza

di Fabrizio Bozzetti
dialogano con l'autore Antonella Sbuelz e Giuseppe Carignani

L'Essenza è un riparatore cromosomico capace di ringiovanire gli organismi e dividere il pianeta: da un lato chi può permettersi il trattamento, dall'altro il restante novantotto per cento della popolazione – sfruttatori e sfruttati. Finché Daniele Dardi, docente universitario e attivista suo malgrado, scopre come convertire l'Essenza in un micidiale virus di classe. Un segreto che gli permette di accendere la più inaspettata delle rivolte, coalizzando attorno a sé un nucleo di resistenti resi anonimi dalla rete e disseminati in ogni continente. Braccati da spietati servizi segreti, Daniele e i suoi complici dovranno fuggire, cambiare identità e giocarsi carte sempre più disperate per tentare di rivoluzionare un mondo in cui tutto è, in una maniera o nell'altra, sfruttamento e in cui la merce detta le regole, gestisce il condizionamento, governa. Un romanzo distopico che rivela quello che ci attenderà se svenderemo ciò che rende umani, anziché lottare per conservare dignità e diritti.

Fabrizio Bozzetti – è conosciuto a livello internazionale come sceneggiatore, docente e giornalista. Laureato in Lettere moderne e allievo di Ermanno Olmi, ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui il Premio Solinas. Tra i suoi scritti Asian Ex, pubblicato a cura di Nanni Moretti. Tra i film La mia seconda volta, premiato al Giffoni Film Festival. Nel 2019 pubblica con De Agostini L'imprevedibile movimento dei sogni, scritto in collaborazione con Francesca Sengalli.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti