Mercoledì 3 giugno 2015, alle 18.00, per il ciclo dei
“Dialoghi in Biblioteca” che per il mese di giugno sarà dedicato al tema dell’avventura, nella Sala Corgnali della Biblioteca Civica di Udine verrà presentato il libro appena edito da Il Cerchio di Rimini nella collana “C’est la vie”:
Alcibiade. Una suite per bassotto, di Giuseppe O. Longo
Dialogherà con l’Autore Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica
Solo chi possiede un cane, o meglio è posseduto da un cane, in particolare da un bassotto, può capire la profondità e la tenacia del legame che può unire due esseri appartenenti a specie diverse, ma entrambe affettive, comunicanti e dotate di vasta empatia. Questo libro, scritto nel corso di alcuni anni, è un omaggio al cane dello scrittore,
Alcibiade, e un modo per esprimergli l'affetto e ringraziarlo del suo affetto.
Scrive
Longo nella quarta di copertina: “Se lui sapesse scrivere e avesse voglia di fare un libro su di me, sarei molto curioso di conoscere il suo parere e le sue impressioni. Ma forse è meglio che non sappia scrivere, chissà, potrei restare deluso… Ma no, non è possibile: troppi sono i segni che esprimono l’accordo e l’affinità che ci unisce, e il suo sarebbe un libro d’amore, come questo”.
Giuseppe O. Longo, professore emerito all'Università di Trieste, dopo la maturità classica, si è laureato in ingegneria elettronica e matematica e ha tenuto la cattedra di Teoria dell'informazione nell'ateneo triestino fino al 2009, anno del suo pensionamento.
Esperto di intelligenza artificiale, di post-umano e conseguenze socioculturali della tecnologia, è autore di una decina di saggi e svariati articoli scientifici. Ha pubblicato tre romanzi e dieci raccolte di racconti, una silloge di drammi e diverse opere teatrali. I suoi testi, molto dei quali premiati in importanti concorsi, sono stati tradotti in diverse lingue.
All'attività intensa di conferenziere scientifico e divulgatore alterna anche un impegno di lettore e attore.
La Biblioteca “Joppi” da vari anni presenta tutta la sua ricca e molteplice attività editoriale.
Programma del mese