Mercoledì 11 giugno 2014, alle 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca e dall’Assessorato alla Cultura presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica, sarà presentato il libro edito edito quest’anno da Ediciclo
Alzati e cammina. Sulla strada della viandanza di Luigi Nacci
Introdurrà Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica di Udine
Letture della scrittrice Chiara Carminati
Un libro destinato a chi è nel limbo. A chi è insoddisfatto in famiglia, o sul lavoro, chi ha perso momentaneamente la speranza di risalire la china, chi, in definitiva, per una ragione o per l'altra, cerca la propria strada e sa che è giunto il momento di partire.
Alzati e cammina propone degli esercizi e delle suggestioni per trovarsi pronti in quel momento: disfarsi di oggetti che non possono trovare spazio nello zaino, disfarsi delle abitudini superflue, del lavoro in cui non ci sentiamo realizzati, delle persone che ci trasciniamo accanto solo per paura di rimanere soli, camminare sotto la pioggia con serenità, camminare per andare a trovare una persona cara che non vediamo da tempo, aprire la porta di casa all'altro senza timore, perché non esiste viandante senza ospitaliere, e viceversa. È un'opera che esorta alla leggerezza, l'unica condizione che permette di stare a piedi uniti nel cammino, reggendo il peso delle domande che vertono sui nostri giorni, quelli presenti e quelli che verranno.
Luigi Nacci è insegnante, giornalista, guida naturalistica e operatore culturale (ma anche assistente bagnanti e svariate altre cose). Vive a Trieste, dove è nato nel 1978. È collaboratore del web-magazine “Fucine Mute“, in cui cura una rubrica aperiodica dedicata al camminare, ‘
Viator in fabula‘. Progetta e organizza stabilmente eventi culturali in tutta Italia – attualmente dirige il Festival della Viandanza, a Monteriggioni. Gli piace considerarsi un viandante. È uno dei fondatori dell’Associazione “Il Movimento Lento” e una guida de “La Compagnia dei Cammini“.
La partecipazione è gratuita
Programma del mese