Il terremoto in Friuli

mercoledì 29 settembre 2021 ore 17.30 Udine - Sala Ajace - Piazza Libertà 1

Destinatari

Mercoledì 29 settembre 2021, alle ore 17.30, in Sala Ajace accesso da piazza Libertà 1 in Udine, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro edito da Gaspari editore:

Il terremoto in Friuli

Il risveglio dell'Orcolat

di Giacomina Pellizzari. Interviene Andrea Zannini (Università di Udine)

Il 6 maggio 1976 una forte scossa di terremoto provocò morte e distruzione nel Friuli ancora parzialmente immerso nella civiltà contadina. Il sisma cambiò le vite di chi c’era e di chi non c’era: quell’evento segnò un solco nella storia, tracciò un confine netto tra il prima e il dopo.

Rileggere oggi le cronache di allora, mentre un altro terremoto come la pandemia sta nuovamente cambiando le nostre vite, significa ripercorrere quel solco per non dimenticare e per continuare a progettare mondi diversi. Quell’esperienza insegna a guardare avanti senza cancellare le tracce del passato, insegna a ripensare il futuro, ad ascoltare le comunità, a ricevere e a restituire la solidarietà, a cogliere l’anima dei luoghi.

Giacomina Pellizzari nata a Tolmezzo, laureata in Conservazione dei Beni Culturali, giornalista professionista, lavora al Messaggero Veneto.

Nel rispetto delle disposizioni COVID-19 è obbligatorio il green pass e la prenotazione del posto.
telefono 0432 127 25 89 e.mail bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti