Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei
Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro edito da Espressioni di Marca Aperta (2022):
Il segreto di Nicoletta
di Pier Luca Settomini
dialoga con l'autore Mario Fontana, editore
Siamo in un periodo storico importante, quello che antecede una guerra mondiale, e il nome femminile in copertina, non è il centro della storia, ma risulta interessante sapere chi fosse questa Nicoletta. Realtà e fantasia si rincorrono per tutte le pagine e fino alla fine sembra tutto in disordine, ma non è così. Thriller intellettuale che ricerca una particolare attenzione da parte del lettore, la narrazione che intreccia tempi e luoghi reali e fantastici, lasciando il piacere e l'emozione di viverle..
Pier Luca Settomini – un uomo in equilibrio delicato tra realtà immanente e fantasia: ben radicato nella quotidianità della propria vita professionale e famigliare, è al tempo stesso incline al sogno, forse alla fuga dalla realtà o proteso alla creazione di un’altra. Sua madre, insegnante di lettere, l'ha spronato a leggere e a scrivere. Da ragazzo si è avvicinato ai giochi di ruolo, specialmente in qualità di narratore, e, quando le opportunità di raccontare storie insieme ad amici si sono via via rarefatte, ha volto la sua attenzione a scrivere dei racconti. Della scrittura, di prosa e talvolta di poesia, ha un bisogno costante. Il segreto di Nicoletta, suo primo romanzo, è un viaggio nella Mitteleuropa, moderna e contemporanea e nel suo folklore: racconta alcune piccole storie che riecheggiano nella grande Storia e l'ispirazione per la sua scrittura viene da leggende e miti locali con i quali l'autore è cresciuto, conditi da folklore classico e un amore viscerale per le sue terre.
Nell'ambito di Aspettando... la Notte dei Lettori e Il Maggio dei Libri 2023.
Con il contributo

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA