Mercoledì 3 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi”, riprende, dopo la pausa estiva, il ciclo settimanale dei “
Dialoghi in Biblioteca”
Sarà presentato il libro appena edito da Aviani & Aviani:
Teiello. Da la vuere a la ghitare cuant che il mont si è ribaltât
di
Ido Cibischino
Dialogheranno con l’Autore il giornalista
Paolo Medeossi e il Sindaco di Carlino
Diego Navarria. Leggerà alcuni brani del libro
Eddi Bortolussi, mentre
Rocco Burtone suonerà alcuni brani ispirati dal libro.
È un testo autenticamente friulano, radicato nel territorio dove
Cibischino e la sua famiglia sono cresciuti, sincero negli affetti e nei ricordi espressi, che ha il pregio di renderci famigliari le tante microstorie di paesi come Talmassons, il centro del medio Friuli dove Cibischino nacque. Anni molto difficili quelli che vanno dal primo dopoguerra, alla tragedia del fascismo e della seconda guerra mondiale, per riprendere il filo degli anni dal miracolo economico fino alla “rivoluzione” (ma con la chitarra) del mitico ’68.
Scrive
Sergio Gervasutti nell’introduzione al volume: “In questo libro [
Cibischino] racconta con la delicatezza e la partecipazione dell’acuto giornalista la semplicissima realtà scandita anche laddove le vicende potrebbero apparire insignificanti. (…) Un lavoro inatteso e sorprendente per la spontaneità narrativa che irrompe nel susseguirsi degli episodi.”
Ido Cibischino è nato a Talmassons nel 1950. Giornalista professionista dal 1975, ha lavorato per anni al “Messaggero Veneto” come redattore in Cronaca e Provincia, e infine da caporedattore della redazione sportiva del giornale. Questo è il suo primo lavoro in lingua friulana.
Programma del mese