Il piccolo diario. Memorie di un Imi

martedì 19 settembre 2023 ore 17.30 Udine - Sala Ajace - ingresso da piazza Libertà

Destinatari

Martedì 19 settembre alle ore 17.30 in Sala Ajace con ingresso da piazza Libertà, la Biblioteca Civica "V. Joppi" propone, in occasione delle celebrazioni per l'8 settembre, la presentazione del libro:

Il piccolo diario. Memorie di un Imi (1943-1945)

di Alighieri de Narda, a cura di Flavia Valerio e Alberto Vidon.
Gaspari editore, 2023

Con l'intervento degli autori Flavia Valerio e Alberto Vidon, del Presidente dell'Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione di Udine Gianni Ortis e di Carlo Baldassi del Comitato di Sezione Anpi "Città di Udine".
Modera l'incontro il direttore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini.

Alighieri è poco più che ventenne quando viene rinchiuso in un campo per internati militari italiani in Germania. Ci resta due anni. Questo diario clandestino è un dialogo a distanza con i genitori, una cronaca in cui l’immediatezza del lessico familiare si combina con espressioni vivaci o di registro elevato, sorprendenti in chi ha solo l’istruzione elementare. Con la scrittura, a volte ironica, allevia la quotidianità fatta di fame, fatiche, paure e nostalgia e nutre di speranza il suo spirito. Conservando e rafforzando la propria dignità, Alighieri combatte la sua Resistenza.

Flavia Valerio e Alberto Vidon, insegnanti e appassionati di storia, hanno all’attivo diversi progetti didattici e iniziative di ricerca. Con Gaspari editore nel 2018 hanno pubblicato Giulio Savorgnan. Il gentiluomo del Rinascimento e le fortezze della Serenissima e con la Newton Compton nel 2021 Luoghi segreti e misteriosi del Friuli.

La caduta del fascismo e la firma dell'armistizio, entrato in vigore l'8 settembre 1943, rappresentano per il nostro paese un punto di svolta nel corso della Seconda Guerra Mondiale: da questo momento prendono ufficialmente il via la lotta di liberazione e la resistenza contro il nazifascismo. Questa stagione lunga e complessa di impegno civile, politico e militare condurrà il nostro paese all'affermazione della democrazia (25 aprile 1945), a diventare una Repubblica (2 giugno del 1946), a dotarsi di una Costituzione ancora moderna (1 gennaio 1948) e ad iniziare un cammino di pace, cooperazione e unità in Europa.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it