Il manuale dei giochi di tavoliere. Storia, regole, varianti.

giovedì 14 dicembre 2023 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 18, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo Dialoghi in Biblioteca l'Archivio Italiano dei giochi-Centro di documentazione della cultura ludica presenta il libro:

Il Manuale dei giochi di tavoliere. Storia, regole, varianti

di Marino Carpignano, dialoga con l'autore Dario De Toffoli (fondatore di Studiogiochi, autore di giochi e libri a tema ludico)
Per l'occasione saranno esposte alcune riproduzioni artigianali di antichi tavolieri, a cura di LudenDO●DOcere
Oltre 300 giochi astratti (quali Dama, Scacchi, Backgammon, Othello e molti altri) con regole chiare e sintetiche e diagrammi esplicativi. Molto spazio viene dedicato alle varianti della Dama e a quelle scacchistiche storiche ed orientali. Lo sapevate che si può giocare a Dama con ben 9 diverse varianti e 22 sotto-varianti?
Marino Carpignano, è un esperto divulgatore del gioco, in particolare del gioco astratto, da vent'anni gestisce il principale sito italiano di giochi di tavoliere e astratti www.pergioco.net
Il gioco, e quello dal vivo in particolare, è uno strumento di aggregazione, di conoscenza, di crescita personale. La stretta di mano prima di una partita dal vivo è come il sipario che si apre a teatro, come la bacchetta del maestro sullo spartito: l’inizio di un dialogo, di un confronto ludico, teatrale e persino musicale (in inglese tutto questo lo traduciamo con “play”), che non può essere riprodotto davanti ad uno schermo o a un dispositivo mobile….

Info
Archivio italiano dei Giochi - Centro di documentazione della cultura ludica
0432 1272796
ludoteca@comune.udine.it