I am from Albania

giovedì 23 novembre 2023 ore 17.30 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Giovedì 23 novembre 2023, alle ore 17.30, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, nell'ambito del ciclo Incontriamoci in Biblioteca, in occasione del 111 anniversario dell'indipendenza dell'Albania (28/11/1912) e del 79 anniversario della Liberazione (29/11/1944), l'Ucai-Fvg e  l'associazione Insieme - Odv, dialogano con lo scrittore e drammaturgo:

Stefan Çapaliku

 

L'incontro è parte del progetto DIALOGANDO, finanziato dalla Regione Autonoma Fvg e che vede come partner anche il Comune di Udine.

Stefan Çapaliku, nato a Scutari (1965), è laureato in lettere all'Università di Tirana nel 1988 e ha completato gli studi in Italia, Repubblica Ceca e Inghilterra. Docente universitario dal 1993 al 1998 e capo del Dipartimento della Letteratura nel Università di Scutari, dal 1998 al 2005 torna a Tirana e diventa direttore per le politiche sul libro nel Ministero della Cultura. Dal 2005 è ricercatore all'Accademia degli Studi Albanesi, insegna estetica all'Università delle Arti di Tirana e comincia a scrivere per il teatro. Le sue opere interpretate in Albania e all'estero hanno avuto riconoscimenti e premi nazionali e internazionali. I titoli pubblicati in prosa e poesia sono stati tradotti in inglese, tedesco, francese, italiano, romeno, polacco, bulgaro, serbo, macedone e turco.
Nominato per il premio "Europa, le nuove realtà di teatro", Çapaliku è regista di teatro e cinematografia, proclamato dal Ministero della Cultura e altri enti culturali, il drammaturga dell'anno nel 1995, 2003, 2007, 2012, 2016.
È l'autore che rappresenta la letteratura contemporanea albanese in “Histoire de la literature europeenne” CNRS Editions, Paris 2021.
Nel 2021 Stefan Çapaliku è stato nominato membro dell'Accademia delle Scienze d'Albania. Nel 2021 vince il premio nazionale "Pater Zef Pllumi” con il romanzo 'Chiuso per ferie' e il Premio della Fiera del Libro di Kamza, con la raccolta 'I racconti della transizione'.

L'associazione Ucai-Fvg è l'Unione delle Comunità e delle Associazioni degli Immigrati della Provincia di Udine che dal 2001 promuove attività culturali e sociali da parte dell'associazionismo degli immigrati per promuovere la cultura, l'integrazione e la convivenza pacifica fra le comunità straniere e la popolazione locale.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it