Gli spettacolari racconti di Pino Longo

Mercoledì 13 giugno 2018 ore 18.00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 13 giugno 2018, alle ore 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca” organizzati nella Sala Corgnali della Biblioteca “Joppi”, Riva Bartolini 5 a Udine, verrà presentato il libro di racconti appena edito da Jouvence:

I vizi capitali

di Giuseppe O. Longo

Dialogherà con l’autore il prof. Mario Turello

Ripartiti in sette capitoli corrispondenti ai vizi capitali elencati dalla dottrina cattolica, questi venti racconti confermano la raffinata capacità dell'autore di mettere in scena, con tinte ora drammatiche ora fantastiche ora tragicomiche, un ampio ventaglio di personaggi, situazioni, vicende. La lingua di queste narrazioni esemplari, sempre adeguata al tema trattato, è oggetto di una cura estrema: il risultato è una grande fluidità sostenuta da un ritmo in cui ogni sillaba è pesata e disposta con gusto sicuro. Dall'accidia mortale de La condizione umana alla greve e crudele seduzione de Il nome della città, dall'erotismo voyeuristico e lenticolare de Il periscopio alla pirotecnica e dolente vicenda di Ménage à trois, dall'esasperato tormento di Gildo alla barbara e ingiustificabile segregazione de Il buon esempio, il prisma multicolore di questo libro vario, affascinante e talora sorprendente, colloca ancora una volta Giuseppe O. Longo tra i narratori più validi del panorama italiano.

Giuseppe O. Longo, professore emerito all'Università di Trieste, dopo la maturità classica si è laureato in ingegneria elettronica e matematica e ha tenuto la cattedra di Teoria dell'informazione nell'ateneo triestino fino al 2009, anno del suo pensionamento.
Esperto di intelligenza artificiale, di post-umano e conseguenze socioculturali della tecnologia, è autore di una decina di saggi e svariati articoli scientifici. Ha pubblicato tre romanzi e undici raccolte di racconti, una silloge di drammi e diverse opere teatrali. I suoi testi, molto dei quali premiati in importanti concorsi, sono stati tradotti in diverse lingue.
All'attività intensa di conferenziere scientifico e divulgatore, alterna anche un impegno di lettore e attore.
La Biblioteca “Joppi” da vari anni presenta tutta la sua ricca e molteplice attività editoriale. Il racconto La stazione di Udine, inserito nella raccolta che qui si presenta, era stato commissionato a Giuseppe O. Longo dalla Biblioteca “Joppi” nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’arrivo del primo treno a Udine.

Programma del mese