Giulia, una donna tra due papi

mercoledì 11 gennaio 2023 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5

Destinatari

Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca sarà presentato il libro, edito da PubMe (2021): 

Giulia, una donna tra due papi

di Silvia Lorusso
dialoga con l'autrice Silvia Corelli

«Pensate a un'ostrica che racchiude una perla; ecco, quella perla è ciò che è dentro il vostro cuore, nonostante gli altri, nonostante tutto».
Giulia Farnese

Ha solo quindici anni Giulia, detta La Bella, quando nel 1489 viene data in sposa, dall'ambizioso fratello Alessandro Farnese, al sedicenne Orsino Orsini. Un matrimonio combinato il loro, un matrimonio a distanza perché la bella Giulia non è altro che pregiata merce di scambio nel perverso gioco di potere che tiene banco nella Roma del XV secolo. Sulle sue grazie si posano ben presto gli sguardi lascivi di Rodrigo Borgia, padre di Cesare e Lucrezia, nonché futuro papa Alessandro VI che vuole Giulia tutta per sé, nonostante sia poco più che una bambina, lui abbia quasi sessant'anni e sia uomo di Chiesa. Lei, intelligente e colta, comprende subito di essere una pedina nella scacchiera politica del suo tempo, capisce che non c'è spazio per i sogni e per l'amore, non in quell'ambiente e non con la pressione che il fratello le esercita costantemente per l'ascesa al potere che, mai sazio, tanto brama. Roma che, con le sue bellezze, i suoi palazzi, le ricchezze, i vizi e gli intricati rapporti umani inesorabilmente politici, fa da sfondo a questo potente romanzo storico in cui Giulia Farnese, Lucrezia Borgia, Adriana de Mila, Vannozza Cattanei e Sancia d'Aragona dimostrano come la storia sia stata scritta, molto più di quanto si pensi, dalle donne.

Silvia Lorusso – da sempre amante della parola e della scrittura, ha lavorato come giornalista per diversi quotidiani tra cui "La Nazione" e "La Repubblica", occupandosi anche di critica cinematografica. Successivamente è entrata nel mondo del teatro come regista e drammaturga allestendo i propri lavori su palcoscenici nazionali. Da diversi anni è attiva nel panorama culturale progettando e realizzando incontri letterari e poetici, con particolare attenzione al mondo femminile. Molti di questi sono pubblicati nei Quaderni Letterari editi dalla Biblioteca Civica di Pordenone. Dopo aver scritto numerosi testi per il teatro (Il moglio, Streghe si nasce, Le notti insonni di Edgar Allan Poe, etc.), di cui ha curato anche la messa in scena, ispirata dalla figura e dalle vicende storiche di Giulia Farnese, si è dedicata al suo primo romanzo Giulia, una donna fra due Papi. Per questo titolo, Silvia è stata Finalista 4° Premio A.L.I. Premio Letterario Internazionale Trofeo Penna d'Autore 2013.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Scopri tutti gli appuntamenti