Fiber Art e fogli di piombo

martedì 20 dicembre 2022 ore 18.00 Udine - Sala Corgnali - Sezione Moderna - riva Bartolini 5
Martedì 20 dicembre 2022, alle ore 18.00, in Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" in riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo dei Dialoghi in Biblioteca si terrà l'incontro: 

Fiber Art e fogli di piombo
I Libri d’Artista di Gina Morandini

realizzato nell'ambito della VI Rassegna biennale Internazionale del Libro d'Artista “Come un racconto”
modera Lucrezia Armano, presidente DARS
intervengono Marina Giovannelli, Barbara Vuano e Barbara Girardi

Un importante appuntamento, Fiber Art e fogli di piombo, dedicato ai Libri d'Artista della straordinaria Gina Morandini, chiuderà gli eventi correlati alla VI Rassegna “Come un racconto”.
Verranno raccontati gli intrecci tra arte tessile, poesia, ricerca e creatività che Gina Morandini seppe infondere alle sue opere, oltre a un excursus sulla sua storia che la vide protagonista, tra le tante attività, come promotrice e in veste di docente e artista, della Sezione Arte del Tessuto, Tappeto e Arazzo alla Scuola d'Arte oggi Liceo Artistico “G. Sello”, e come ideatrice del Premio Valcellina, tra i più rilevanti eventi nazionali e internazionali sulla Fiber Art. L'incontro si concluderà con la presentazione del volume
Gina Morandini_lo sguardo attento del Tessile edito dall'associazione Le Arti Tessili di Maniago (PN) – partner del DARS in numerosi progetti  proprio per celebrare e omaggiare la grande figura che è stata Gina Morandini in ogni suo aspetto personale, artistico, didattico e culturale. L'incontro, come la Rassegna, vede la collaborazione anche della Libreria Martincigh di Cristina Burelli, punto di riferimento cittadino per collezionisti e appassionati di libri non convenzionali e luogo di eventi dedicati alla promozione della creatività espressa in tutte le sue forme.

Gina Morandini – nata nel 1931 e scomparsa l’anno scorso, è stata docente innovativa e dinamica, project manager tenace, ricercatrice appassionata e fiber artista di altissimo calibro. A Gina Morandini si deve la fondazione dell’Associazione Le Arti Tessili nel 1987 e l’istituzione del Premio Valcellina, Concorso Internazionale di Arte Tessile Contemporanea dedicato ai giovani artisti under 35, un evento di riferimento internazionale, frutto e promotore di solide collaborazioni con Scuole e Accademie tra le più prestigiose d’Italia e d’Europa.

Info
Biblioteca Sezione Moderna
0432 127 25 89
bcusm@comune.udine.it

Dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 a Palazzo Morpurgo in via Savorgnana 10 è aperta la mostra della VI Rassegna Internazionale Libro d'Artista - Udine 

Scopri tutti gli appuntamenti