Mercoledì 3 febbraio 2016, alle 18, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca e dall’Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro edito da Alba Edizioni:
Pasolini ti ricordo ancora di Giacinto Bevilacqua
A dialogare con l’autore-editore, ci saranno alcuni degli studiosi che hanno collaborato alla stesura del libro:
Angela Felice,
Paolo Medeossi,
Bepi Mariuz e
Otello Bosari.
A 40 anni dalla sua tragica fine,
Pier Paolo Pasolini continua ad affascinare e interessare generazioni di studiosi e ricercatori in Italia e all’estero e moltissimi giovani. Centrale nella formazione umana e artistica di Pasolini è stato il periodo friulano in cui ha pubblicato le prime poesie, ha dato dignità letteraria alla lingua di Casarsa, si è dedicato alla politica attiva, ha vissuto intensamente la vita di paese con i suoi contrasti e le sue contraddizioni. I contributi di
Otello Bosari,
Angela Felice,
Giuseppe Mariuz,
Paolo Medeossi e
Nino Roman, raccolti da
Giacinto Bevilacqua, ricostruiscono le fasi salienti della giovinezza di
Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più lucidi e acuti del Novecento europeo.
Giacinto Bevilacqua, giornalista pubblicista, predilige come ambiti di ricerca la storia contemporanea e il ciclismo, spesso intrecciandoli. Nel 2013 ha fondato la casa editrice Alba edizioni.
Programma del mese