Dialoghi in biblioteca
Un tragico incidente ferroviario nell'Austria del secondo dopoguerra

mercoledì 2 novembre 2016 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 2 novembre 2016, alle ore 18.00, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica di Udine e dall'Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro:

Langenwang ovvero Il disastro della puntualità, scritto da Annalisa Bruni e Stefano Pittarello

Dialogherà con gli autori Romano Vecchiet, Direttore della Biblioteca Civica di Udine.

Raccontare una storia e contemporaneamente la Storia, quella con la esse maiuscola, attraverso un evento che ha toccato non soltanto i diretti protagonisti ma anche una comunità, anzi, la collettività tutta. Una storia fatta di tante piccole storie che si sono incontrate e intrecciate per saldarsi in modo inatteso, per sempre. Una storia di per sé forse poco interessante,  che è diventata, suo malgrado, di risonanza internazionale.
Gli ingredienti narrativi ci sono tutti: un viaggio in treno a Vienna, una storia d’amore (anzi due storie d’amore), un epilogo – un tragico incidente ferroviario – che romperà molti equilibri. E poi, o forse – meglio – prima, c’è il destino, che tocca molte vite, ne spezza alcune, cambia direzione ad altre. E ci sarà, alla fine, il tentativo di ricreare, nonostante tutto, un nuovo equilibrio.
 
Annalisa Bruni ha pubblicato: Storie di libridine (2002, finalista al Premio Settembrini-Regione Veneto 2003), Altri squilibri (2005), Della felicità donnesca (2008), Tipi da non frequentare (2013). Ha curato con A. Cilento e S. Chemotti M’ama. Mamme, madri, matrigne oppure no (2008). www.annalisabruni.com
 
Stefano Pittarello, giornalista professionista, cronista di Telepadova 7Gold. Ha collaborato con quotidiani («Il Sole24Ore», «Corriere dello Sport», «Il Gazzettino») ed emittenti straniere da corrispondente di H24 Tv Agency di Roma. Attivo nella comunicazione e sul web dal 1996, cura il blog www.driocasa.it.

Programma del mese