Mercoledì 7 dicembre 2016 alle 18.00, per il ciclo dei “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, verrà presentato il libro edito quest’anno a Rovigo da Ponte del Sale:
In âgris rimis. Tutte le poesie friulane (1975-1997) di Amedeo Giacomini
Interverranno:
Umberto Alberini,
Luigi Bressan,
Marco Munaro e
Stefano Strazzabosco.
Letture di
Luca De Clara.
“Presentare tutte le poesie friulane di
Amedeo Giacomini, a dieci anni dalla morte e a quasi venti dall’antologia che lui stesso allestì, pare oggi non solo utile ma necessario: per il valore dei testi, certo, e anche perché forse è ora di ripensare il suo percorso poetico senza confinarlo solo all’ambito della poesia neodialettale, ma dandogli il ruolo che gli spetta nel più ampio contesto del Secondo Novecento.;
Se è vero, infatti, che la poesia di
Giacomini non può essere compresa al di fuori del mondo del quale ha adottato la lingua, e in cui era profondamente radicata (il Friuli contadino delle «Terre di mezzo» o della «Bassa», tra il Tamaresco e il Tagliamento, intorno a Varmo), è altrettanto chiaro che il suo orizzonte si colloca ben oltre quei limiti, rivelando un autore imbevuto di letteratura fin dai suoi esordi, in grado di spaziare dal Medio Evo alle avanguardie, dai Provenzali a Leopardi, dalla
Cvetaeva a
Jorge Manrique, dagli statunitensi come
Pound e
Olson ai francesi antichi come
Rutebeuf e
Gace Brulé, per citarne solo alcuni.” (dalla Introduzione di
Stefano Strazzabosco).
Programma del mese