Mercoledì 26 ottobre 2016, alle ore 18.00, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica di Udine e dall'Assessorato alla
Cultura, sarà presentato il romanzo
Un’inquieta felicità
di
Federica G. Ravizza.Dialogherà con l’autrice
Romano Vecchiet, direttore della Biblioteca Civica.
Un grande romanzo che unisce amore e storia. Una narrazione giocata sul contrasto tra la società alto-borghese lombarda e la drammatica realtà di chi in Friuli vive l'esperienza del fronte. Sono gli anni della Grande Guerra. Vittoria, una giovane crocerossina, dopo un'intensa storia d'amore con un capitano trentino che combatte nell'esercito italiano, cede ad un tenente di nobili origini che, per quanto trasgressivo e disincantato, la reinserirà nella sua sfera borghese. Sarà una felicità inquieta perché, al di là delle apparenze, le passioni vissute in guerra l'hanno segnata e il suo anticonformismo non si è spento.
Federica G. Ravizza ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature straniere all'Università Ca' Foscari di Venezia con una tesi sulla struttura dei romanzi di
D.H. Lawrance.
Ha insegnato per lunghi anni al Liceo Scientifico Benedetti di Venezia. Ha collaborato con il "Messaggero Veneto" pubblicando numerose recensioni di romanzi e una serie di articoli riguardanti i letterati al fronte nella Grande Guerra. Vive tra Venezia e Santa Marizza di Varmo dove si era legata in amicizia con
Elio Bartolini e
Sergio Maldini al quale ha dedicato
Il sogno di una casa, un saggio riguardante la genesi letteraria del romanzo
La casa a Nord-Est.
Programma del mese