Dialoghi in biblioteca
Un grande editore vicentino si confessa

mercoledì 28 giugno 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 28 giugno 2017, alle 18.00, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica "V. Joppi" e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica, sarà presentato il libro recentemente pubblicato da Neri Pozza di Vicenza:

Vita da editore di Neri Pozza

Dialoga con Angelo Colla curatore del libro, il giornalista Paolo Medeossi.

“Lei non vorrà dirmi che io sono un editore, sic et simpliciter, che prende un autore e lo stampa. Io sono uno sfruttatore degli autori, nel senso morale, accanitissimo”.
Così scriveva Neri Pozza (Vicenza 1912 - ivi 1988) in una lettera a Eugenio Ferdinando Palmieri che gli aveva spedito un sua raccolta di poesie. E non vi è forse una definizione migliore di questa per dare ragione della complessa e affascinante figura di Neri Pozza editore.
Divisa in tre sezioni, questa raccolta offre una ricognizione critica delle principali collane create da Pozza; mostra una galleria di venticinque ritratti, o storie di autori e collaboratori, con i quali Pozza intrattenne rapporti di lavoro e di amicizia: dall’ebreo Jacchia, suo primo modello di editore, ad Antonio Barolini, suo primo autore; da Vittore Gualandi, il suo tipografo preferito, a scrittori e poeti come Bontempelli, Buzzati e Parise, passando per saggisti quali Camerino, Izzo, Magagnato e Baratto; e presenta, infine, un’antologia di lettere in cui compaiono più esplicitamente le idee e i gusti letterari di uno dei maggiori protagonisti della cultura del Novecento.

Programma del mese