Mercoledì 30 marzo 2016, alle 18, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca “Joppi” e dall’Assessorato alla Cultura, nella Sala Corgnali della Biblioteca Civica "Joppi", sarà presentato il libro edito quest'anno a Milano da Apogeo Editore:
Io sono il Nordest. Voci di scrittrici per raccontare un territorio a cura di Francesca Visentin
Dialogherà con la Curatrice la prof.ssa
Marisa Sestito e
Marina Giovannelli.
Il libro riunisce le scrittrici di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Amore, violenza, lavoro, famiglia, relazioni, potere: queste le tematiche presenti. Sullo sfondo il Nordest, territorio in bilico tra crisi e rinascita. Il libro, curato dalla giornalista Francesca Visentin, nasce da un’idea dell’editore
Paolo Spinello di Adria, che l’ha realizzato con la sua casa editrice Apogeo. L’immagine di copertina è dell’art director
Giorgio Maggiolo e ritrae
Maria Giulia Zorzato, ragazzina di 11 anni di Padova, simbolo di forza, entusiasmo, fiducia nel futuro. Nel libro sono contenuti racconti di: Antonia Arslan, Isabella Bossi Fedrigotti, Irene Cao, Mary B. Tolusso, Gabriella Imperatori, Barbara Codogno, Federica Sgaggio, Michaela K.Bellisario, Francesca Diano, Elena Girardin, Anna Laura Folena, Annalisa Bruni, Antonella Sbuelz, Micaela Scapin, Maria Pia Morelli, Serenella Antoniazzi, Irene Vella, Francesca Visentin.
“I racconti sono carichi di speranza, sebbene testimoniano storie di crisi, di rapporti egoistici e strumentali tra uomini e donne, in cui alle donne è negata la possibilità di essere fino in fondo persone – scrive Marina Salamon nella prefazione del libro - Possiamo scegliere ogni giorno di crescere, imparare, evolvere la nostra storia attraverso le testimonianze di altre vite”.
Programma del mese