Dialoghi in biblioteca
Udine e il Friuli nel 900 in un delicato racconto di Sandra Del Fabro

mercoledì 15 marzo 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Notizie correlate
mercoledì 15 marzo 2017, alle 18.00, per il ciclo dei “Dialoghi in Biblioteca”, organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica, sarà presentato il libro edito a Udine dall’editore Gaspari l’anno scorso:

Raccontami vento che torni di Sandra Del Fabro

Dialoga con l’Autrice il critico Mario Turello.
Leggerà alcuni brani del libro l’arch. Giovanni Pietro Nimis.

Nella cornice di un ritorno al paese degli avi, si srotola in flashback una storia familiare a partire dall'assenza-presenza di un giovane contadino partito in guerra e "non ancora tornato", la cui sorte inciderà su figli e nipoti ben oltre la sua morte. Ricordi d'infanzia e racconti orali trasmessi dalla famiglia si intrecciano in un'affabulazione sospesa tra realismo e immaginazione. Il recupero del proprio vissuto passa per il riconoscimento delle radici che ancorano alla terra intesa non come territorio chiuso tra confini, ma come sostrato comune dell'esistenza umana e anelito alla vita.

Sandra Del Fabro, udinese e insegnante, si è laureata in lettere classiche a Trieste. Vincitrice del premio nazionale Bastione Sangallo di Loreto per il miglior racconto per ragazzi nel 2011, ha pubblicato per il Circolo Culturale Menocchio di Montereale Valcellina Turoldo nel cuore (2011) e il libro di poesie Radici rotolate (2013), quest’ultimo presentato alla sua uscita in Biblioteca “Joppi”.

Programma del mese