Mercoledì 25 maggio 2016, alle 18, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica di Udine e dall'Assessorato alla
Cultura, in Sala Corgnali della Biblioteca
, sarà presentato il libro edito a Udine quest’anno da Forum:
Anni più o meno santi. Breve storia dei Giubilei di Mario Turello
Dialoga con l’Autore
Romano Vecchiet, direttore della Biblioteca Civica
Dal primo, indetto da
Bonifacio VIII nel 1300, al venticinquesimo, celebrato nel 2000 da
Giovanni Paolo II, la storia dei Giubilei, debitamente inquadrata nel contesto storico-culturale e religioso, viene qui raccontata in forma concisa e divulgativa, anche alla luce di una ricca e curiosa aneddotica. Il titolo del volume non ha intenzione ironica o polemica: come ogni pratica religiosa, anche quella giubilare presenta degli aspetti umani, o troppo umani, che a volte, anzi spesso, ne contraddicono la sacralità e la tensione alla santità. Ecco dunque i Giubilei presentati come ‘anni più o meno santi’, a scandire sette secoli di storia non solo della Chiesa, ma anche del pensiero, dell’arte e del costume.
Mario Turello, saggista e critico letterario, è stato insegnante di materie umanistiche nelle scuole medie. Si è occupato in particolare di
Gianni Rodari, Italo Calvino, Umberto Eco, Primo Levi, Mircea Eliade, Aldous Huxley e della produzione letteraria della nostra Regione. Ha pubblicato due monografie su
Giulio Camillo Delminio, indagando sui rapporti tra la menmotecnica rinascimentale e l’informatica, e ha curato l’opera Omnia del poeta barocco
Ludovico Leporeo.
Programma del mese