Ritorna
Par Furlan ator par Udin, la serie di iniziative dedicate alla lingua friulana e alle sue diverse espressioni artistiche e culturali promossa da Furlan in Comun, lo Sportello per la lingua friulana del Comune di Udine. Mercoledì 8 febbraio 2017 alle 18.00, nel quadro della rassegna “
Dialoghi in Biblioteca”, organizzati settimanalmente nella Sala Corgnali della Biblioteca civica “V. Joppi”, è prevista la presentazione del nuovo romanzo di
Roberto Meroi:
La vite ardinte di Ursule Bidine
Dialoga con l’Autore il critico
Marco Stolfo di Furlan in Comun e il giornalista, scrittore e esperto di letteratura friulana
Walter Tomada.
L'appuntamento sarà arricchito dalla lettura di alcuni estratti del libro a cura di
Bruna Minen e
Fabiana Sacher.
La vite ardinte di Ursule Bidine è un romanzo divertente e accattivante. La sua protagonista è Ursule, una «splendida novantottenne», una donna profondamente friulana dalla testa ai piedi, che adora la vita in ogni sua sfaccettatura, alla quale piacciono gli uomini di ogni età e misura, il buon mangiare e il buon bere e più in generale divertirsi e far ridere.
Roberto Meroi è giornalista e scrittore. È un autore prolifico sia in friulano che in italiano. Ha iniziato a scrivere negli anni Sessanta sul quotidiano “Friuli Sera” e sul mensile “Int Furlane” e da allora non si è più fermato. Ha pubblicato saggi dedicati alla storia del Friuli e allo sport locale, raccolte di aforismi e romanzi ed ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti. Tra le sue opere in friulano si possono ricordare
Al jere une volte un condomìni clamât Europe (1990),
La fantate di Maidan (2015) ed il più recente libro illustrato per l'infanzia
Beput, il cuninut e la lune (2016).
Programma del mese