Dialoghi in Biblioteca - Memorie di guerra 1940-1945

mercoledì 12 febbraio 2014 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna
Mercoledì 12 febbraio 2014 alle 18, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzato dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5, sarà presentato il libro edito l’anno scorso a Udine da Aviani & Aviani:

Memorie di guerra 1940-1945 di Rodolfo Hofer

La presentazione è affidata a Paolo Strazzolini (Università di Udine), che ha anche curato la nuova edizione riveduta e ampliata del volume di Hofer.

Rodolfo Hofer (1917-2009), reduce di Russia e Sergente maggiore di Sanità, aveva pubblicato nel 1998 un libro di memorie, intitolato Quando i ricordi… Russia 1941-1943, libro che ebbe ben cinque edizioni e godette di una buona diffusione in Regione.

Oggi il prof. Paolo Strazzolini, il cui padre Eliseo partì per la campagna di Russia proprio con Rodolfo Hofer, ha voluto ripubblicare il libro arricchendolo di nuove fotografie e documenti, oltre a un completo indice dei nomi e dei luoghi, e una bibliografia essenziale.

Quello di Hofer non è un diario di guerra passato in prima linea, ma il ricordo di chi visse quel tragico periodo nelle immediate retrovie, in un Ospedale da Campo. «Rappresenta comunque – scrive Paolo Strazzolini – la guerra del C.S.I.R. (il Corpo di Spedizione Italiano in Russia), con il fronte in continuo movimento, i feriti meno gravi che dovevano essere prontamente curati, l’incontro con la popolazione, a condividere gli stessi grandi temi, comuni a tutte le guerre: fame, freddo, incertezza del proprio futuro.»

L’ultimo capitolo è dedicato al rientro dalla Russia e alla difficile scelta dopo l’8 settembre, quando Hofer venne aggregato al Reggimento Alpini “Tagliamento” (RSI) e schierato in territorio sloveno alla difesa del confine orientale italiano.