Dialoghi in biblioteca. Marina Giovannelli ci racconta le sue sorelle.

mercoledì 4 ottobre 2017 ore 18:00 Udine - Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna - Sala Corgnali - Riva Bartolini 5
Mercoledì 4 ottobre 2017, alle ore 18.00, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica "V. Joppi" e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica, sarà presentato il libro appena edito da Iacobelli editore:

Variazioni sulle sorelle

di Marina Giovannelli

Il libro, che sarà presentato da Mario Turello, critico letterario, e Helen Brunner, psicologa psicoterapeuta, riapre la rassegna dei “Dialoghi in Biblioteca” che accompagnerà ogni mercoledì sera fino a giugno 2018 gli autori nel loro incontro con il pubblico della Biblioteca.
Sorelle di sangue, sorelle d’elezione, sorelle di carta: una relazione complessa ma ricca di implicazioni e di emozioni. Relazione amorosa, conflittuale, memoriale – ma spesso inquieta, instabile, continuamente da ripensare.
Perché è uno dei terreni d’elezione per analizzare i rapporti tra donne nelle loro infinite diversità, a volte nella triangolazione con la potente figura materna o con l’incombente figura paterna.
Marina Giovannelli, con la finezza di un linguaggio cesellato dalla sua attività di poeta, ci accompagna in un percorso che tira in ballo Simone de Beauvoir e Emily Dickinson, Jane Austen e Virginia Woolf, Marian Cvetaeva e Wislawa Szymborska. Ma anche le sorelle dei miti (le Grazie, le Gorgoni, Clitemnestra, Elena, Arianna) e quelle immortali della letteratura, dalle piccole donne di Louisa May Alcott (e le sue molte riscritture) alle figlie di King Lear fino alle sorelle sagge di Angela Carter.
Un libro gustoso, frizzante, sapiente senza alcuna pedanteria perché parte da sé e dalle domande che a volte la vita non smette di riproporci.

Marina Giovannelli, poeta e scrittrice, è nata e vive a Udine. Fa parte del Comitato friulano DARS (Donna Arte Ricerca Sperimentazione) collaborando con artiste e scrittrici nel lavoro di confronto fra i diversi linguaggi dell’arte.
Conduce corsi di scrittura creativa e ha fondato nel 2007 il Gruppo di Poesia Anna Achmatova.


Programma del mese