Mercoledì 20 aprile 2016, alle 18, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, in Sala Corgnali in Riva Bartolini 5, sarà presentato silloge poetica edito quest’anno a a Rimini da Raffaelli Editore:
Conta delle impazienze di Pier Cesare Ioly Zorattini
Dialogano con l’Autore
Marisa Sestito (Università di Udine) e
Simone Dubrovic (Kenyon College, Gambier, Ohio)
Letture di
Massimo SomaglinoPiccolo diario spirituale lacerate, in forma di raccolta poetica, questa
Conta delle impazienze è scandita attraverso l’anno e le sue stagioni, ma anche lungo una storia individuale, in cui l’io si abbandona all’incanto di altri esseri. Scrive Ioly Zorattini: “Alle soglie della vecchiaia anche ‘le impazienze’ possono divenire pretesti di attenzione per ricuperare lacerti del non-detto, per tentar di fissare altre tracce nell’incombere inesorabile delle stagioni del silenzio.”
Pier Cesare Ioly Zorattini è nato a Pavia di Udine nel 1944 e vive a Udine. Ha insegnato Storia del Cristianesimo all’Università di Ferrara e Storia delle Venezie all’Università di Udine. Dal 1986 è stato professore ordinario di Storia dell’Ebraismo e quindi di Storia delle Religioni all’Università di Udine. Dirige la collana “Storia dell’Ebraismo in Italia. Studi e testi” dell’editore Olschki di Firenze. Prima di
Conta delle impazienze, ha pubblicato
L’insopportabile ordito (2014), sempre presentato in Biblioteca per i “Dialoghi in Biblioteca”.
Programma del mese