Mercoledì 19 aprile 2017, alle 18.00, presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca”, organizzati dalla Biblioteca e dall'Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro di
Mauro Dorella edito l’anno scorso da Campanotto:
Napoleone Bonaparte. Dominique-Jean Larrey e il pronto soccorso in battaglia. 23 ottobre 1797: «Codice rosso!» a San Gottardo in Udine
Dialoga con l’Autore il prof.
Daniele D'Arrigo.
La vita di
Dominique-Jean Larrey (1766-1842) è stata semplicemente straordinaria.
In qualità di chirurgo militare partecipa a decine di campagne condotte dall’armée francese durante il fatidico quarto di secolo che va dalla presa della Bastiglia a Waterloo.
Il suo nome è legato in modo indissolubile all’ideazione dell’unità di immediato pronto soccorso chirurgico portato ai soldati feriti sul campo di battaglia.
La sperimentazione dell’ambulance volante, abbozzata in Renania alla fine del 1792, giunge alla perfezione logistica e funzionale durante la permanenza di Larrey in Friuli nel semestre del 1797, l’anno del trattato di Campoformido.
In questa monografia sono indagati i presupposti teorico-pratici e l’evoluzione del concetto di ambulance volante.
A partire dalle fonti coeve sono individuati l’occasione, il luogo e il momento in cui tale sistema compiuto è presentato per la prima volta a Udine, alla presenza di quel generale vittorioso,
Napoleone, che si sta accingendo a conquistare il potere in Francia e le terre d’Europa.
Mauro Dorella, padovano, lavora presso l’Azienda per l’assistenza sanitaria 3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli” della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Programma del mese