Mercoledì 17 maggio 2017, alle 18.00, per il ciclo “
Dialoghi in Biblioteca” organizzati dalla Biblioteca Civica "V. Joppi" e dall'Assessorato alla Cultura, sarà presentato il libro pubblicato quest'anno da Gaspari editore:
1915. La guerra del ’15 e i friulani a cura di Enrico Folisi
Dialoga con l’Autore il prof.
Luca De Clara.
Il libro, riccamente illustrato e comprendente anche un DVD di filmati in parte inediti sulla Grande Guerra, mette in primo piano il rapporto dei soldati e della popolazione civile con il conflitto italiano appena esploso tra Friuli, Venezia Giulia e Carnia. Vengono presi in considerazione eventi come l’arrivo di centinaia di migliaia di soldati, la militarizzazione forzata del territorio, gli internati, le “spie”, i profughi, le mille difficoltà di popolani e contadini, la guerra combattuta.
La guerra del ’15 – scrive Folisi nell’introduzione al volume – aldilà dell’iniziale esaltazione retorica (…), viene vissuta come straniamento, sofferenza e morte da chi la combatte, e dai civili come forzoso e repentino cambiamento dei modelli di vita che spesso comportano difficioltà, privazioni, incertezza per il futuro e anche paura.
I saggi all’interno del volume sono di:
Enrico Folisi, Giacomo Viola, Paolo Malni, Giorgio Milocco, Pier Giuseppe Avanzato, Matteo Ermacora, Daniele Della Vedova, Stefano Magni e
Luca De Clara.Enrico Folisi, curatore della pubblicazione, è docente a contratto di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Udine. Tra le sue numerose pubblicazioni, spiccano quelle dedicate alla Grande Guerra in Friuli ripartite lungo tutti gli anni del conflitto mondiale.
Programma del mese