Mercoledì 1 febbraio 2017 alle 18.00, per il ciclo dei “
Dialoghi in Biblioteca” realizzati dalla Biblioteca Civica e dall’Assessorato alla Cultura, presso Sala Corgnali della Biblioteca Civica “V. Joppi” sarà presentato il romanzo, edito da Jouvence l’anno scorso:
La gerarchia di Ackermann di Giuseppe O. Longo
Dialoga con l’Autore il critico
Mario TurelloFra le stregate geometrie di Longo, che congiungono Trieste e Budapest, l'Europa e il Mondo, scorre un fiume impetuoso di ricordi che sgorgano dai sedimenti limacciosi del tempo: un enigmatico plico giunto dall'Ungheria fa tornare alla mente del matematico triestino Guido Marenzi una storia d'amore e di follia che ha vissuto a Budapest vent'anni prima e dalla quale è uscito spezzato. Imprigionato tra la morsa dell'eros e quella del destino, accompagnato da personaggi elusivi, dalla musica greve del "Castello di Barbablù" e dal pensiero ossessivo della morte, Guido ripercorre per ventiquattr'ore quella lontana vicenda, e dal lavorio della memoria emerge trasformato. Sul finire del giorno, si sente pervaso da una mitigata speranza: liberandosi dal groviglio di esaltazione e di dolore che l'ha rinchiuso, vede comparire un mondo diverso, più dolce e placato.
Giuseppe O. Longo, professore emerito all'Università di Trieste, dopo la maturità classica, si è laureato in ingegneria elettronica e matematica e ha tenuto la cattedra di Teoria dell'informazione nell'ateneo triestino fino al 2009, anno del suo pensionamento.
Esperto di intelligenza artificiale, di post-umano e conseguenze socioculturali della tecnologia, è autore di una decina di saggi e svariati articoli scientifici. Ha pubblicato tre romanzi e dieci raccolte di racconti, una silloge di drammi e diverse opere teatrali. I suoi testi, molto dei quali premiati in importanti concorsi, sono stati tradotti in diverse lingue.
All'attività intensa di conferenziere scientifico e divulgatore alterna anche un impegno di lettore e attore.
La Biblioteca “Joppi” da vari anni presenta tutta la sua ricca e molteplice attività editoriale.
Programma del mese